| 
 | 
    | Originariamente inviata da MonstruM | 
    | cardisomacarnifex, ma notizie sui tentativi di riproduzione delle Neritina? Qualcuno c'è riuscito? | 
    
Rispondo (anche) io, perché la questione mi interessa molto e la seguo da tempo. Ebbene, stando ad alcune recenti discussioni su forum anglosassoni, pare che qualcuno sia riuscito nel tentativo. Al momento non ho sottomano i link di tali discussioni (dovrei averli sul computer dell'ufficio), ma appena possibile ve li posto.
In sostanza, sembra che la chiave del successo risieda - com'era lecito supporre - nel fornire un ambiente consono allo sviluppo dei veliger, e non tanto (o non solo) alla schiusa delle uova. Cioé un ambiente salino (credo che i successi si siano registrati in acqua francamente marina, anche se non escludo che si possano ottenere risultati analoghi in ambiente fortemente salmastro) e abbondanza di nutrimento (leggi fitoplancton). Io, inoltre, sospetto che sia molto importante anche il sistema di filtraggio. 
Se riesco a convincere la mia compagna - che purtroppo sembra irremovibile - mi piacerebbe provare ad allestire una piccola vaschetta, marina o salmastra, con filtro sottosabbia, e dedicarla a questo tentativo.