RINERILOCARIA FILAMENTOSA MORIBONDO
Salve a tutti.
Stamani all'acensione delle luci ho visto che un esemplare di Rinerilocaria filamentosa stava con la bocca leggermente sopra la superfice dell'acqua e il corpo in verticale. Quando stavo per rimuoverlo col retino convinto fosse morto ho visto che si agitato, muovendosi un poco e poi tornare in superfice nella stessa posizione di prima.
Si lascia trasportare dalle correnti e sembra non riesca a nuotare.
L'addome è gonfio.
Si tratta della vescica natatoria?
Morirà, col rischio che magari infeti gli altri pesci... oppure si può salvare?
Ho fatto i test: Ph 7 Kh 8° Gh 10° NO2 0.00 mg/l NO3 20 mg/l. Temperatura 28°
|