Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
con lampada da 200 watts bianca e blu per illuminare il mio nano da 50 lt..ora vi volevo chiedere...
1)- qual è il reale consumo della lampada da 200watts??
2)- si possono allevare sps-lps??
grazie in anticipo
la lampada da 200w consuma appunto 200w, calcolaci perdite etc arriverai a 220 230w
lps si, sps... tu devi pensare che i watt sono una indicazione di consumo, 2 tipi diversi di lampade con lo stesso consumo avranno 2 valori di lux completamente diversi, le più performanti ad esempio sono le t5 con circa 90lux/w poi hqi 70lux/w poi di seguito PL e alla fine le ES come quelle di questa plafo... È difficile dare dati certi su queste plafoniere... di certo spendi 200W di corrente per avere il rendimento di una 70W HQI (la butto li a caso)... non la vedo molto conveniente... Poi calcola che quelle lampade si trovano difficilmente e costano spropositi (70€) mentre un bulbo hqi della BLV da 70W costa 35€... SPS semplici campano... ma... Conviene?!
si io la penso più o meno così però sul sito c' è scritto che durano oltre 5 anni,e poi non so se il reale consumo è 200 watt o magari meno visto ke sono proprio a risparmio energetico... -05 -05
papo io ho la stessa plafo di cui parla daddy....con lampada 200watt bianca e blu e debbo smentirti:
1)c è scritto,nella garanzia in dotazione,che la lampada da 200 watt consuma come una normale da 40 watt...
questo è quello che c è scritto!poi non sò..
2)ho usato nel mio nano da 50 litri la plafo in questione e come duri avevo(anzi ho) la malampaya e la calaustrea furcata, per carità duri tutt altro che proibitivi, briareum turbinaria e diversi molli
bene, i coralli sono cresciuti benissimo...anzi...la calaustrea da 5 calici è raddoppiata
adesso son passato ad una hqi da 150 watt(l ho trovata in offerta sul forum) e, a dire il vero, non percepisco una gran differenza come potenza di luce, forse, la ES è a parer mio un tantino più forte(considera l eventuale perdita del 20 per cento data dalla forma della lampada ed ottieni 160 watt, io avevo ovviato a questo problema inserendo sopra la lampada una lastra di carta alluminio e le perdite erano di luce erano inferiori)
anzi l hqi mi provoca solo gran problemi di calore con ventole accese 24 ore su 24, cosa che con l ES non si ha(perdonate l ignoranza nei termini)
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
è chiaro che su grosse vasche non è da prendere in considerazione perchè penetra poco rispetto ad una t5 o hqi, ma, su vasche di queste dimensioni può andar bene dato che sono max 40 cm profonde
daddy tutto dipende dai duri che vuoi inserire, cmq hai mp,io ne ho una a casa plafo haquoss, se vuoi la puoi provare, anzi ti faccio vedere la mia vasca illuminata con il 150 hqi e con la 200 watt Es...c
le lampade costano però:la normale, la 10000k, costa 50 euro
per la bianca/blu ci vogliono 69 euri!!!
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
1)c è scritto,nella garanzia in dotazione,che la lampada da 200 watt consuma come una normale da 40 watt...
allora mi spiace dirti che non è da contare come una lampada da 200W ma come una da 40...
Grazie, ho detto anche io che gli LPS ci campano, una acro in teoria con 200W dovrebbe vivere no?! Il fatto che non campi sotto quella luce (e ci metto la mano sul fuoco) è la dimostrazione che il rendimento NON è da 200W
allora mi pare che parliamo lingue diverse:
se ti ho detto che le ho entrambe come fai a contraddirmi?su quale base?scusami ma...le hai mai provate??come fai a dire che una 70 watt hqi è migliore della 200 Watt ES?
io ho avuto un riscontro nella mia vasca e credo che posso apportare la mia esperienza:
se non fosse per la distanza ti inviterei a casa mia e ti farei vedere la resa delle due plafo sulla stessa vasca...(hqi 150 e 200 watt es)
è chiaro che a parità di watt una hqi rende di più perchè
(l ho scritto pure prima) la ES perde circa il 20 per cento in potenza data la forma della sua lampada , non di più, ma ha anche l indubbio vantaggio di non scaldare quanto l hqi, dimmi tu se è poco, specialmente con questo caldo!
poi insisti col discorso degli LPS...ma se ti ho detto che ci ho pure fatto crescere mantipore(foliose e malampaya)turbinaria e la calaustrea furcata virdis!non sono duri questi?
ps:non usare il maiscuìolo(il tuo NON equivale ad urlare e non mi pare il caso per così poco)tu rimani con le tue convinzioni, io ti ripeto che le ho provate e parlo per questo motivo
è chiaro, la mia vasca è 40 cm profonda ma, l impressione avuta è questa
con vasche più profonde indubbiamente meglio puntare sulla hqi, ma per 50 litri pernso vada bene
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
io infatti ti sto semplicemente dicendo che quella che tu chiam i 200W non è una lampada da 200w! chiamiamo le cose con il loro nome, se tu chiami 200W una lampada che ne consuma 40 fai pure ma in un forum si dovrebbe parlare di dati oggettivi e chiamare le cose con il loro nome perchè poi ci si confonde.
Io ho provato le ES della hasse ed effettivamente facevano parecchia luce ma hai provato a misurare quella luce col luxometro? Lo sai quanti lux/W ha una lampada ES? Si parla di una cifra che va dai 35-40lux/W (e te lo dico perchè l'ho letto su un sito proprio ieri, magari ora ti trovo il link...) contro 90-100 dei t5 o 70 delle HQI.
Per il fatto del maiuscolo mi scuso perchè è solo un modo per sottolineare ciò che stavo dicendo, non per discutere, già ci sta troppo stress nella vita quotidiana figuriamoci se mi voglio avvelenare per un hobby
perfetto papo!
anzi,pure a me fà piacere discutere e confrontare le idee..
cmq non puoi paragonare la hasse alla haqquoss...le hasse sono attacco e27, le haqquos e40...sono molto grosse e la luce che fanno è molto diversa(ho avuto in prestito pure la hasse )
ritornando al discorso energia e relativo consumo, non trovo differenze(in euro/bolletta) tra l hqi 150 e l es 200, ritengo anche io che il foglio di acquarioland(ditta che importa le plafo in questione)fosse errato e solo a fini prettamente pubblicitari perchè ho appena controllato e rivisto garanzie direttamente nello scatolo della plafo e della lampada e sul consumo non dice nulla:ci sta solo scritto lampada 200 watt
il discorso del consumo in effetti è un pò fuorviante
domani, per completezza, ti posto tutte le caratteristiche della lampada(è in soffitta)
buona domenica..
ps:mi fà piacere discutere con gente come te..
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
ritornando al discorso energia e relativo consumo, non trovo differenze(in euro/bolletta) tra l hqi 150 e l es 200, ritengo anche io che il foglio di acquarioland(ditta che importa le plafo in questione)fosse errato e solo a fini prettamente pubblicitari perchè ho appena controllato e rivisto garanzie direttamente nello scatolo della plafo e della lampada e sul consumo non dice nulla:ci sta solo scritto lampada 200 watt
il discorso del consumo in effetti è un pò fuorviante
mmm a ma piaceva questa plafo solo perche illuminava come una 200w consumando molto meno,visto che devo terasferirmi a ct per l'università mi serviva una plafo che consumasse poco..ma se dici così allora mi tengo i miei t5...