Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-08-2009, 21:03   #1
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Quale tra eheim 2071 - 2073 per 120lit.?

Ciao a tutti, volevo chiedervi che ne pensate dei due filtri esterni in oggetto:

Ho aperto questo topic perché ho visto che in giro c'è davvero poco su questi due filtri e non è sempre facile documentarsi se non grazie all'aiuto di chi già un filtro del genere lo possiede e può fornire le proprie impressioni o di chi ha grande esperienza in questo campo.
Il funzionamento è simile alla serie ecco pro (almeno credo -28d# ), cioè l'acqua che entra nel filtro incontra in primis una spugna blu (filtraggio meccanico) posizionata in cima alla colonna di cestelli, poi scende verso il basso, e una volta giunta in fondo al contenitore risale verso l'alto attraverso i cestelli (biologico) e l'ovatta finale per poi tornare in vasca.

Ho letto che:

2071 è indicato per acquari da 120 a 250lit., volume f. 3.5lit, lit/h 950
2073 è indicato per acquari da 180 a 350lit., volume f. 5.0lit, lit/h 1050

Tutto sommato non c'è una grossa differenza di portata! Però il volume filtrante nel 2073 è molto più grande.

Domanda:

Se il 2071 piò andare bene per un acquario da 120lit. (che è la portata del mia vasca), allora perchè non prendere il 2073 magari riducendone un pò il flusso?

Che ne dite? Aspetto vostre notizie e pareri!
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2009, 21:19   #2
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
up
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 21:53   #3
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se il 2071 piò andare bene per un acquario da 120lit. (che è la portata del mia vasca), allora perchè non prendere il 2073 magari riducendone un pò il flusso?
io prenderei il 2071..per la tua vasca basta è avanza....anche se decidessi di mettere i maiali in vasca... ...non vedo la ragione di spendere più soldi per un modello più potente quando non se ne ha la necessità....

tutto IMHO ovviamente...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 17:27   #4
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Il mio dubbio nasce dal fatto che sebbene il 2073 abbia una portata di soli 100lit/h in più del 2071, ha però ben 1,5 litri di materiale filtrante in più... che non è poco.
Il modello più piccolo costerebbe una ventina di euro in più.

Grazie comunque della risposta roby91.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 18:27   #5
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
coico, prego....
...la mia preoccupazione riguarda però anche la potenza del flusso...già sul 2071 dovrai un pò smorzarlo secondo me...poi potrebbe essere che mi sbagli...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 00:22   #6
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Nessuno mi sa dire nulla su questi due filtri?
Non vi sembrano pochi due cestelli per il modello 2071?
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 10:05   #7
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Il flusso si regola bene, anche a metà senza creare rumore (almeno per il breve periodo in cui il ho provato). Purtroppo ancora la vasca è in costruzione quindi ho solo provato il 2075 senza mandarlo a regime..
Cmq che cosa vuoi mettere in vasca? Perchè io sono più dell'avviso melius abundare, quam deficere quindi se tu volessi fare, che sò, un mini malawi con specie piccole,un iwagumi o uno zen non avrei dubbi e ti consiglerei il 2073.. se però la tua idea d fare una vasca di comunità tranquilla o magari una olandese penso che come ti ha detto roby91, il 2071 basti.. Gli enim sono formidabili, il fusso si riduce poco con il tempo, sono silenziosissimi ed affidabili quindi se loro te lo certificano per 120l salvo esigenze particolari mi atterrei a quei valori.. (consiglio generale: guarda sempre il litrraggio minimo e mai il massimo quando scegli i filtri)
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 10:24   #8
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Ciao Sago1985, innanzi tutto grazie per la risposta.
Come te, pure io sono ancora nella fase di allestimento... In passato avevo un olandese, ma oggi sarei tentato da un iwagumi.

Oltretutto l'acquario andrebbe in soggiorno, ed avendo un arredamento particolare, ci starebbe da Dio. Mi rendo conto che nel campo dell'acquariofilia questo è un ragionamento idiota però viviamo ormai in un mondo dove anche la cornice dell'lcd fa la differenza e quindi...
Scusa la divagazione.... quindi, riassumendo, in base a ciò che voglio creare scelgo fa i due. Giusto?

Avrei due domande:

1 - Secondo te due cestelli non sono pochi nel 2071?
2 - La portata nel 2073 non si riesce a ridurre quel tanto affinché vada bene per il mio acquario?
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 10:53   #9
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Non ti lasciar confondere dal volume di filtrazione (3,5l), perchè la maggior parte degli altri produttori non differenziano tra volume filtrante e volume del filtro... l'Henim 2071 è cmq un filtro da più di 6l di volume.. se lo paragoni con un altro ottimo filtro che è il Pratiko (nella fattispecie il Pratiko 300, quindi fino a 300l) vedi che questo ha un volume totale si leggermente superiore, 6,6l (contro i 6,1 del 2071), ma un volume biologico di 3,1l esattamente come il 2071 (entrambi escluso il volume meccanico). Poi che i cestelli siano 2 o 3 cambia poco, anzi vista la qualità degli eheim mi verrebbe da pensare che in questo caso 2 sia meglio di 3 (per quanto ti ripeto il pratiko sia buono!).
La portata la puoi ridurre bene,ma se vuoi fare un iwagumi vedrai che non ci sarà bisogno di ridurla troppo. Sai un olandese deve avere una corrente un pò più calma per non stravolgere le piante a fusto alto e la vasca di comunità per non sfiancare i pesci più "delicati". In questi casi si consiglia una portata della pompa di circa 4 volte il volume della vasca (120l netti, circa 500l/h EFFETTIVI! Non quelli che trovi sulla scatola e che sono calcolati sulla pompa nuova e con i tubi perfettamente puliti!).
Quindi, visto quello che ci vuoi fare io prenderei il 2073..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 11:15   #10
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non ti lasciar confondere dal volume di filtrazione...
E' l'unico parametro (insieme alla portata) che prendo in considerazione!
Ti parlavo di cestelli unicamente perché vedevo che l'ecco pro 300 ne ha addirittura 4 con 750lit/h come pure il TetraTec EX700 con 700lit/h (che ha tra l'altro un enorme volume ffiltrante). Grande volume/bassa portata (in linea di massima è come dovrebbe essere un buon filtro, igusto?)
Come vedi i dubbi sono molti però la serie 3 mi piace davvero tanto.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120lit , 2071 , 2073 , eheim
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16148 seconds with 14 queries