Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti,mi sapreste dare conferma se quella in foto è pelia o meno?
l'ho trovata in semiemerso e vorreei sapere se è possibile dopo un po di ambientamento farla stara in vasca
grazie in anticipo
so che xare ne ha trovata di simile, ma non sò come è anfdata a finire
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
ne ho messo un pò in una vaschetta con delle planorbarius e in una giornata se la sono quasi pappata tutta
__________________
vendo /scambio rotala,demersum, ludwigia, vallisneria,sagitaria e anubias, detesto quelli che dopo la fine della trattativa chiedono omaggi
ciao, dovrebbe essere Pellia Endivifolia, quella che avevo nel cubo è
diventata bianca ( funghi?) credo per l'alta temperatura, un pezzo che ho in acquario
per il momento tiene, penso che serva poca luce in quanto quella
che avevo reperito io era in piena ombra sotto un anfratto.
Come tutte le piante acquatiche nostrane penso che il problema
principale sia la temperatura.
Ho diversi tipi di lumache ma non la mangiano, al contrario della Marchantia che gli Oto Siam. se la sono mangiata tutta.
intanto grazie delle info
io per ora l'ho legata a delle pietre e quella dove non ci sono lumache regge bene,ho fatto diverse prove:con le planorbarius,in vasca con i black molly(anche quelli non la disdegnano)e in un contenitore vicino alla finestra, quest'ultima sembra quasi dare segni di crescita,il probleme è che l'ho trovata che era emersa e si deve adattare...
tu da quanto l'hai in vasca ?
a me piu che fungo quella che vedo nella tua foto mi sembra una mancanza di nutrimento,come fertilizzi?
__________________
vendo /scambio rotala,demersum, ludwigia, vallisneria,sagitaria e anubias, detesto quelli che dopo la fine della trattativa chiedono omaggi
ciao Stefy,
il mio esperimento lo ritengo fallito in quanto non ho capito nulla.
Sono 4-5 mesi che provo, dunque : nel cubo fertilizzo ogni settimana con
4 gocce di pmdd, luce 11 W, acqua del rubinetto ( risultato pessimo)
in acquario tutto spinto al massimo es. Cerato cresce un palmo a settimana
(risultato scarso)
come hai tu, ho provato in un vaso di vetro sul davanzale non al sole ed era il risultato migliore, cresceva, solo acqua del rubinetto e basta.
20 giorni fa, quest'ultima ho provato a metterla nel cubo ( risultato tutta bianca ) tolta, non ne ho capito il motivo in quanto l'acqua era la stessa.
Il miglior risultato ( è nella boccia, semi emersa con un'alta umidità ), credo che il tempo per adattarla sommersa sia abbastanza lungo.
Come ti ho detto, nessun animale me la mangia.
A giorni ne vado a riprenderne un pò e riprovo ( voglio provare a tenerla
galleggiante legandola a qualche sughero).
ps. ho provato quasi 20 piante prese in natura e sono convinto che il problema sia solo la temperatura.
Fino a 2 mesi fa era così ( allego foto )
xare
mi son venuti dei dubbi riguardo alla tua.
Siamo sicuri che sia Pellia?
Dalle tue foto sembra anche la Marchantia.
Vedi un pò se quella che hai assomiglia a questa?
ciao
ciao Nico, quello che non riesco a capire è appunto la patina bianca,
ho anche notato che va e viene.
Sono contento che la tua germogli.
Comunque riprovo, anche il Tenerum a volte muore e da cosa ho letto in giro non se ne sa il motivo.
Sto provando 3 piante prese nel Ticino.