Discorso interessante comunque
Si potrebbe anche sfruttare l'impianto a termosifoni casalingo ma, se hai 35° in casa l'acqua si riscalderebbe più che raffreddarsi.
Non ho idea di quanto si potrebbe abbattere facendo passare acqua a 27°C in un radiatore (diciamo per macchina).
Se arrivasse in uscita a 24°C sarebbe già un bel guadagno ma, secondo la mia opinione, se in casa abbiamo 27°C e l'acqua è a 27°C ... in uscita restano sempre 27°C e non caviamo il ragno dal buco.
Comprare un radiatore nuovo e fargli circolare acqua di osmosi (affamata di sali) agevolerebbe la pulizia .. secondo me (poi dipende da quanto è grande la vasca ... in 200 litri non credo, dopo ripetuti sciacqui, che eventuali 'sostanze' possano incidere molto sull'ecosistema già maturo).
Il problema più grosso credo sia la mancanza di scambio termico tra la temperatura della stanza e qella dell'acqua che circola nel radiatore
