Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 10-08-2009, 22:58   #1
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
LAMPADA POWER-GLO

Possiedo un Askoll Ambiente 50 monolampada, che aveva in dotazione una lampada a neon Sun-Glo da 15 watt.

Tuttavia il colore della luce (inteso come tonalità cromatica) non mi piaceva molto e desideravo possedere quelle leggermente azzurrine che si vedono nei negozi di acquariofilia.

Il negoziante mi ha consigliato di sostituire la Sun-Glo con la Power-Glo, sempre della Askoll, che a suo dire è molto più indicata per il tropicale e aveva un colore azzurrino che mi sarebbe piaciuto molto.

Ho notato però che è veramente potente e genera un gran calore e mi ha consigliato di tenere non più di 6 ore di luce al giorno per non fitostimolare le alghe... In effetti il colore è quello che volevo (azzurrino tenue), ma non ha molto senso possedere una lampada potente e tenere accesa di meno rispetto ad una meno potente ma che riproduca un ciclo notte/giorno simile a quello naturale (10 ore)...

La mia domanda è questa: della linea Askoll qual'è la più indicata per un tropicale d'acqua dolce, con una buona piantumazione e che abbia un colore azzurrino? Posso tenere la mia nuova lampada Power-Glo?

Grazie.

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2009, 09:02   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che la Power Glo non sia tanto adatta all'acquario di acqua dolce, specie se unico neon presente.
Ritengo che, nella tua situazione, un Life Glo II sia più adatto anche se meno azzurrina.
A mio parere, pur nel rispetto dei gusti personali, in vasca si dovrebbe cercare di riprodurre condizioni di luce naturali che non falsino i colori di piante, pesci ed arredi.
Il tenere la luce accesa per 6 ore può compromettere lo sviluppo delle piante in quanto, in genere, queste hanno necessità di almeno 8 ore per portare a compimento il loro ciclo di sintesi clorofilliana. E' assurdo mettere una luce che stimoli più le alghe che le piante e poi ridurre il fotoperiodo per timore delle alghe stesse.
Dai qui uno sguardo sul come, indicativamente, appare un acquario di acqua dolce con le varie lampade (Hagen=Askoll):
http://saurama.aqua-web.org/
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 09:45   #3
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, anche per il link con le foto che mi ha chiarito molti dubbi.

Io infatti pensavo alla Life-Glo oppure alla Acqua-Glo (apposita per le piante)... purtroppo se prendo la decisione di cambiare nuovamente lampada non credo che mi venga sostituita poiché è più di una settimana che ce l'ho...

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 14:55   #4
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Ritengo che, nella tua situazione, un Life Glo II sia più adatto anche se meno azzurrina.
Concordo con Federico, ce l'ho anch'io quella lampada ed è abbastanza azzurrina, però costa molto
In alternativa puoi montare un neon generico Osram/Philips da 6500 kelvin
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 16:21   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Philip Bayoak, proprio perchè dedicato alle piante, l'Acqua Glo non lo metterei come unico neon, come tutti i fitostimolanti, è ricco di rosso e blu, ma è piuttosto vuoto nelle frequenze medie (giallo/verde). Si vede anche nelle foto del link quanto la luce sia sbilanciata (se usata da sola).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 17:45   #6
daniele23
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ti consigli l'Acqua GLO però come ti hanno già detto non come unica illuminazione... Io ad esempio ho 2 pawer e in mezzo l'acqua...
Per quanto riguarda il tenerli accesi 6/7 h... fai finta che nn te lo avesse detto...
E' vero che scaldano molto ma le alghe ci sono vari modi x toglierle, o meglio non farle proprio comparire...come? Piante Piante Piante insomma aggiungendo la concorrenza non riescono a svilupparsi...

ciao
__________________
Il mio sito web: http://www.danielevotta.netsons.org
daniele23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 18:58   #7
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito, a questo punto mi reco in negozio sperando che mi cambi la Power-Glo con la Life-Glo... altrimento la compro oppure mi tengo la Sun-Glo.

Ultima domanda, onde evitare di stimolare le alghe (che la strategia sembra proprio essere abbondare di piante) avendo come lampada la Life-Glo oppure la normale Sun-Glo la durata delle ore di luce di quanto dovrà essere? Io ho sempre saputo 8-10 ore ma in alcuni articoli leggo 12-14 ore...

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 23:21   #8
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
8-10 ore, anche perchè dopo quel periodo le piante entrano in fase oscura della fotosintesi e la luce non se la filano più, va a vantaggio di eventuali alghe e basta. Dopo 10 ore alcune piate le vedi proprio chiudere le fogle!
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2009, 23:30   #9
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i preziosi consigli!

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lampada , powerglo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16952 seconds with 14 queries