beh.. anke con la plafo si suriscalda....esistono le ventole

..per il fatto ke il sole gira..ok!...ma esempio nel mio caso va da destra a sinistra nell'arco di 10 ore...io pensavo di mettere un riflettore curvo ke anke se il sole si sposta la luce viene cmq catturata....e cmq anke se fosse ke nn riflette il sole perfettamente come alle ore 12:00, x tutte le 10 ore....posso dire ke anke in natura i raggi del sole dopo le 12:00 nn sono piu perpendicolari ma sempre piu inclinati e meno potenti. risultato? ke il progetto si avvicinerebbe moltissimo alla fase solare naturale!

1 la vasca nn e' mai esposta a raggi solari direttamente(positivo)
2 la temperatura la si risolve con ventole(unica spesa,solo estiva e irisoria)
3 credo ke la curvatura del riflettore risolva in parte il problema del sole ke si sposta
4 la vasca avrebbe esattamente o quasi(cosa ke con le plafo nn ci avviciniamo nemmeno alla lontana)la luce giusta x il nostro sistema in vasca.
5 nuvoloso? anke in natura ogni tanto e' nuvolo e poi ho letto nel forum ke alcuni hanno sperimentato una volta al mese di tenere la vasca al buio x 3 gg, x far riposare il motore biologico della vasca,prendendo appunto spunto ke in natura nn c'e' sempre il sole e ke forse nn e' nemmeno un male anzi servono queste interruzioni di luce.
io ho postato i pro ora vorrei sentire da voi esperti qualche contro ..ma serio nn di poca importanza (suriscaldamento dell'acqua)senza offesa ovviamente balabam

...per cose di poca importanza intendo cose ke alla fine nn si possono risolvere o e' molto costoso
