Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-08-2009, 01:23   #1
Guizz0
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TANGANIKA is approaching... CIAO A TUTTI!

Ciao a tutti...belli e brutti!

Sono GuizzO e... purtroppo dopo 5 anni di vasche d'acqua dolce e Discus e i successivi 10 anni di Marino... ieri m'è andato in tilt il termostato e senza che me ne accorgessi in tempo ho bollito tutto quanto nell'unica vasca che girava da anni e anni. in pratica: anni e anni buttati via.

PReso dallo sconforto avrei gettato tutto alle ortiche, ma per una serie di motivi "esistenziali" che non sto qui a raccontarvi, ho deciso di regalarmi un acquario dal MOOD... TANGANIKA!

Ho regalato la mia vecchia vasca a un mio amico e ho acquistato qualcosa di più piccolo, con filtro biologico, da tenere in salotto...da osservare...anche seduto sul divano, al posto della tv.

La mia nuova vaschettina è di 100X 42 X 53.. tubi fluorescenti che erano già nella vasca marca wave (??) Tropical River+Plant Power 2x30W... ma che gradazione kelvin hanno? Andranno bene?

l'ho già allestita con Rocce in travertino giocando da destra a sinistra con i colori e la porosità dei vari "tagli" che si trovano in commercio nei negozi specializzati in materiali...
quindi da sinistra rocce porose che si vanno a unire a lastre che virano sul bianco..

Ho preferito mettere molte rocce, sia per andare incontro alle esigenze dei pescetti che cercano rifugi e segni evidenti per il proprio territorio..e sia per deformazione "marina" che mi ha sempre visto allestire lemie vasche con molte rocce vive.

LA ghiaia che ho scelto è in aragonite (bianca)

Per completare il LAYOUT però, e prima delle foto, adesso ho bisogno del vostro aiuto..!!

Alcune domande:

Per evitare la crescita delle odiose alghe verdi, ed essendo neofita nel campo: che mi consgiliate?

Volendo mettere due belle anubias... le lego con del cotone a qualche supporto roccioso per evitare che qualche giocherellone scavi eme laritrovi galleggiare come un ninfea?

Secondo voi, è opportuna una pompa di movimento?...

Per non sentire la mancanza dei colori dei miei amati pesci di barriera... come popolereste la mia nuova vasca?
Preferirei pochi pesci, molto colorati, dalle dimensioni adulte molto contenute...

Intano vi saluto tutti e... GRAZIE in ANTICIPO
Guizz0 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-08-2009, 09:10   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Preferirei pochi pesci, molto colorati, dalle dimensioni adulte molto contenute...
ciao guizz0.
mi sa tanto che vuoi la botte piena e la moglie ubriaca.
per gli abitanti di questo lago mettere in una stessa riga, colore, taglia contenute e compatibilità in vasche "piccole" è veramente quasi impossibile.

Ti consiglio una coppia di Neolamprologus heliantus, una di Altolamprologus compressiceps (ce ne sono diverse popolazioni) e in superificie 5-6 Paracyprichromis nigripinnis.
Più di così oggettivamente per me non puoi fare e bada che ti ho suggerito tre specie per il fatto che hai una grande esperienza, ma tieni conto che sono da calibrare con estrema attenzione.
I Neolamprologus tendono a formare una colonia, i compressiceps rimangono saldamente ancorati a un territorio che diventa "bollente" in caso di riporduzione e i nigripinnis necessitano di una sex ratio di 1 maschio ogni 3-4 femmine altrimenti il secondo maschio fa una pessima fine.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 10:58   #3
Guizz0
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Lssah!
intanto grazie per la risposta.... ma sai una cosa? io pensavo anche solo due coppie.. tra cui il bellissimo Neolamprologus leleupi... dici che sia possibile ?
Guizz0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 11:27   #4
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tra cui il bellissimo Neolamprologus leleupi... dici che sia possibile
Potresti tentare leleupi e "julido" (a me piace assai - a trovarlo - J. dickfeldi).
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 14:51   #5
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
leleupi
magari qualcosa di meno sputtanato dal mercato?
ti ho proposto un Neolamprologus che è nuovissimo sul mercato in italia, così come i marunguensis, i falcycula o i buescheri.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 15:12   #6
Guizz0
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma io sono un novizio del settore!!

ho indicato il leleupi per il suo colore intenso... per me sono una "novità assoluta"
venendo dal marino, preferisco pochissimi animali ma dal colore forte.. sempre che sia possibile una convivenza fra loro..
Guizz0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 16:41   #7
fabbri
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottima scelta un tanganica

ti accorgerai che la bellezza di questi ciclidi non sempre è il colore, ma sono i comportamenti.

i suggerimenti che ti hanno dato sono sicuramente validi.

godrai sicuramente di un bellissimo spettacolo.

ciao
__________________
"ONLY GOD CAN JUDGE ME"

fabbri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 17:07   #8
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma io sono un novizio del settore!!
vero. ecco perchè ti consiglio qualche specie che è cmq facile da riprodurre e che saprebbe di ventata d'aria fresca nell'ambito acquariofilo italiano che è veramente triste.

a ben vedere a volte penso che sarebbe quasi meglio che continuassero a vendere le solite due specie e che le altre rimanessero veramente di nicchia.... però vabbeh... non si può essere sempre così autarchici.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 17:47   #9
Raikard
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una vasca di quelle dimensioni è da calibrare con estrema attenzione, la mia (pari dimensioni) ha raggiunto un suo equilibrio (seppur momentaneo a causa delle continue riproduzioni da smaltire) con le seguenti specie:
julidochromis transcriptus
neolamprologus multifasciatus
neolamprologus leleupi
ciprychromis leptosoma

inserimenti al contagocce, studio dei comportamenti e delle reazioni e sopratutto sperimenti ti porteranno all'assetto ideale,
tornando indietro eviterei di inserire i cipry, troppo delicati, paurosi e bonaccioni con le altre specie, mentre terribili con i conspecifici..
l'aggressività dei leleupi non è ancora uscita fuori dopo circa 2 mesi dall'inserimento (la vasca era ben avviata e i territori delimitati al millimetro)
Raikard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
approaching , ciao , tanganika
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14169 seconds with 14 queries