Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 02-08-2009, 15:22   #1
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro esterno o no?

Ciao a tutti ho appena comprato un juwel rio 180 usato, e monta un filtro interno già maturo caricato con spugne in dotazione e lapilli al posto dei cannolicchi.

Vorrei allestire un plantacquario-acquario di comunità, mi chiedevo se il filtro interno fosse sufficinete o se fosse meglio cambiarlo con uno esterno, e in caso di risposta affermativa di che grandezza (un pratiko 200 andrebbe bene o meglio sovraddimensionare con un pratiko 300?) Vorrei allestire il fretta perchè insieme alla vasca ho preso anche una coppia di apistogramma cacatuoides che per ora stanno in un piccolo 20l senza filtro....in caso posso montare 2 filtri (interno ed esterno) mentre aspetto la maturazione del secondo, per poi rimuovere l'interno?

ho questo dubbio perchè su internet leggo che il filtro juwel non è molto efficace, ma tutti i negozianti dove vado mi dicono che per un plantacquario o acquario di comunità il filtro interno va più che bene.....al che mi sento un pò confuso, un negoziante avrebbe tutto l'interesse a vendermi un filtro, mentre mi dicono che il mio va bene.....

non so bene che pesci metterò, ma la coppia di cacatuoides diventerà presto un trio (1m 2f) e poi pensavo a dei platy corallo, magari una decina, poi una decina di caridina japonica....e non so se metterò altro perchè non so regolarmi molto bene, voglio vedere se risulterà un pò vuoto o se va bene così. Questo tanto per darvi un'idea in linea di massima del carico organico che dovrà sopportare
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-08-2009, 16:51   #2
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh come hai accennato tu, dipende dal carico organico che dovrà sopportare, quindi così è difficile consigliarti....
sicuramente se vuoi già partire col filtro maturo (anzi, dovresti essere già partito, sennò nel tempo che sprechiamo a parlare i batteri vanno a farsi friggere) non c'è nessun problema a far girare poi insieme filtro interno ed esterno...
unico dubbio che mi viene in mente, è la difficoltà che potresti incontrare nel togliere il filtro juwel a vasca piena, visto che se non sbaglio è siliconato ai vetri....
quindi, prima di tutto secondo me, va decisa la popolazione futura, anche perchè i pesci non si inseriscono mica in base a quanto sembra vuoto l'acquario!!!
a proposito dei pesci, un piccolo appunto: la tua vasca non è adatta ad ospitare un trio di cacatuoides (non senza possibili problemi almeno), tantomeno dei platy corallo, che con i caca non c'azzeccano nulla (si dice che i caca siano resistenti, ma se vuoi allevarli nel modo migliore ti conviene farlo con bassa durezza e ambiente acido, valori totalmente opposti a quelli che necessitano i platy)...
ciao....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 19:51   #3
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora il filtro è stato soo 3 ore senza acqua, poi ho rimontato e riempito l'acquario anche se la pompa è spenta tanto per mantenere i batteri

La vasca juwel è il nuovo modello, quindi il filtro non è siliconato ma attaccato con ventose.

Ho detto che mi regolerò in base a quanto sembra pieno l'acquario perchè sono sicuro che una vasca da 180 litri possa ben sopportare il carico organico di 10 platy e 2 cacatuoides....quindi la considero una popolazione minima, e se la vasca mi sembra piena la lascio anche invariata (pochi pesci e tante tante tante piante) se no inserirò qualcos'altro sempre nei limiti del possibile, non voglio ritrovarmi con difficoltà di gestione per dei pesci che sporcano troppo...

Per quanto riguarda i caca, la coppia che ho vive da un'anno e mezzo in quella vasca, riprodotta con successo più volte, addirittura un periodo ha convissuto con una coppia di ramirezi dividendosi il territorio quinndi non mi sembra proprio piccola, volevo aggiungere solo una femmina perchè ho letto che sono decisamennte poligami e vorrei farli stare meglio (meno stress per la femmina )

Per quanto concerne i valori, ora non ho i link ai siti, ma ne ho trovati 3-4 che affermano che da studi recenti si è visto che i cacatuoides stanno addirittura meglio a pH debolmente alcalino (7.2) e a valori di durezza medi (gh 6-8 kH 13-14) valori che non credo proprio diano fastidio ai platy.
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 19:54   #4
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.ciclidinani.it/index.php?...d=65&Itemid=27

qui per esempio dice che una vasca 100x40 è adatta, e c'è anche il riferimento ai valori.
le stesse info le ho trovate anche su altri siti
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 21:19   #5
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi mantenere vivi i batteri devi tener accesa anche la pompa..se stanno solo immersi in acqua (senza passaggio d'acqua e quindi d'ossigeno) muoiono lo stesso....
per il resto, io il mio consiglio te l'ho dato, e, volendo evitare di iniziare un'inutile discorso su cose dette e ridette nelle sezione specifiche, non aggiungo altro...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 21:26   #6
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dici che in un giorno senza pompa accesa i batteri sono morti??
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 21:31   #7
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende da quanto tempo era maturo il filtro, intanto attacca la pompa e magari nei prossimi giorni controlla i nitriti....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 21:34   #8
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la pompa l'ho attaccata, ma i nitriti stanno per forza a zero l'acquario è da allestire....controllerò
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 21:40   #9
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no scusa, allora non ho capito..in pratica nella vasca non c'è niente, solo acqua??l'acqua è tutta nuova??
se si, allora dovrai fare la normale maturazione d'accapo, perchè dubito che il solo filtro, senza i batteri già formati nell'acqua e nel fondo, riesca ad evitarti il picco di no2.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 22:07   #10
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh si c'è solo acqua il fondo precendente era akadama....nel precendente acquario mi è capitato di riallestire da capo fondo compreso e il filtro l'avevo anche sciacquato sotto acqua corrente, è vero che era maturo di 6 anni ma il picco lo ha evitato.....avevo solo aggiunto batteri della sera
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18272 seconds with 14 queries