Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 30-07-2009, 01:33   #1
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Sbalzi di KH ---> PH

Un amico ha una vasca (tralascio le dimensioni che non sono idonee ma tant'è) con dentro due pirana adulti. Come arredo ci sono solamente il fondo in ghiaia colorata e due pietre non calcaree.

L'acqua del suo rubinetto ha Kh maggiore di 15 e Ph di 7,5/8

Da un pò di tempo nell'acquario si manifesta una stranezza, il Kh scende pian piano e gli crea degli sbalzi di Ph, a volte infatti i pirana hanno i classici sintomi di Ph basso (velo bianco sull'occhio), quindi deve subito correre ai ripari con un cambio d'acqua dopo il quale i pesci si riprendono subito..

Stasera ho controllato per due volt il Kh ed era di circa 5.
Effettua cambi ogni 7/15 giorni con l'acqua del rubinetto.

Come è possibile dunque che si abbassi così il Kh senza che lui abbia inserito acidificanti-torbe o simili in vasca??

Proprio non me lo spiego, potrei ricorrere ai sali o delle pietre calcaree, ma rimane sempre il dilemma..
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-07-2009, 08:50   #2
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che filtro monta e servirebbero i litri della vasca....e sapere come tratta la manutenzione del filtro....
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 09:54   #3
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Ha un filtro interno e si limita a cambiare ogni tanto la lana perlon.. Ma non vedo come possa influire..
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 10:06   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neanch'io. Ma sentiamo le motivazioni di Puffo.
Devo farti questa domanda anche se prevedo la risposta: ha piante?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 10:13   #5
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Nessuna pianta.. non avrebbero vita lunga lì dentro..
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 11:13   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Usi torba per caso?

Comunque il discorso del filtro credo sia riferito al fatto che il processo di denitrificazione in assenza di fonti dirette di carbonio provoca un abbassamento dei carbonati............la domanda specifica sarebbe, usi un denitratore?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 11:23   #7
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Nessuna delle due

L'acquario è attivo da qualche anno, ma il problema si manifesta da qualche mese..

Quindi il filtro potrebbe aver iniziato a denitrare? Come è possibile?
Da qui l'abbassamento del KH?
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 14:43   #8
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque il discorso del filtro credo sia riferito al fatto che il processo di denitrificazione in assenza di fonti dirette di carbonio provoca un abbassamento dei carbonati............la domanda specifica sarebbe, usi un denitratore?[/quote]

questo era quello che pensavo....
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 15:06   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Oscar_bart, se il fondo offre caratteristiche idonee, è possibile che si siano create le condizioni per la realizzazione di un fondo riducente, questo spiegherebbe l'abbassamento del KH..........ma è una teoria, e non è detto che sia la spiegazione certa al tuo problema.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 15:36   #10
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Monitorando i nitrati posso risalire alla fonte del problema?
Cioè, un fondo denitrante di quanto può assorbire parte degli NO3 prodotti?
Mi sembra comunque poco probabile, i punti di KH che riduce sono molti considerando il valore di partenza maggiore di 15. Inoltre uno strato di classico ghiaietto alto neanche 5 cm (devo chiedere se sifona, credo di si) può divenire denitrante?

Rifare il fondo potrebbe essere una soluzione?
Oltre le già pensate, cioè l'uso di elementi calcarei..

Usare la torba mi sembra quasi controproducente dato che i cambi comunque saranno fatti con acqua di rubinetto e quindi ad ognuno di essi avrei degli sbalzi di Kh che certo non giovano ai pesci..

Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
> , sbalzi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13138 seconds with 14 queries