Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi stò diventando matto....mi sà che butto tutto.....vi spiego:
Compro una bombola usa e getta un riduttore a due manometri della Ruwal e ci attacco un elettrovalvola sempre della Ruwal....l'impianto parte regolarmente ma quando l'elettrovalvola stacca la Co2 interrompe il flusso, ma quando dovrebbe ripartire....non riparte se non apro un pò di più la valvola portando il tutto a 4 bar....a questo punto parte e devo regolare di nuovo le bolle al minuto..... -04 . Ma se non agisco sulla valvola alzando i Bar non ri-parte niente -04
Oggi invece torno a casa e trovo la bombola vuota -04 -04 . stacco tutti i tubicini e trovo acqua nel tubicino che collega l'elettrovalvola al riduttore di pressione e acqua nel tubicino tra elettrovalvola e il diffusore è normale??
Inoltre volevo chiedervi, c'è un verso di entrata e uscita sull'elettrovalvola della Ruwal??? O è indefferente a quale lato della due uscite dell'elettrovalvola collego il diffusore e il riduttore???
Prima di comprare un altra bombola vorrei capire se sbaglio qualche connessione.
Teoricamente c'è una direzione..controlla comunque..
E' una parola capirolo....non e' esplicito per niente....
Quote:
L'acqua l'hai trovata perchè è finita la co2 e l'acqua è refluita nella bombola (immagino che non hai montato la valvola di non ritorno..
No la valvola di non ritorno ,non l'ho montata credendo che il riduttore in parte nè fosse già dotato.
Quote:
Ma non usi il phmetro?
No ancora non lo ho montato
Però non capisco come si possa essere svuota....e del perchè per farla ripartire dovevo aprire la valvola per poi richiuderla in parte
quando l'elettrovalvola stacca la Co2 interrompe il flusso, ma quando dovrebbe ripartire....non riparte se non apro un pò di più la valvola portando il tutto a 4 bar....a questo punto parte e devo regolare di nuovo le bolle al minuto..... . Ma se non agisco sulla valvola alzando i Bar non ri-parte niente
hai provato ad attendere e quanto ? Sono impianti che agiscono sotto pressione e quando l'elettrovalvola riapre il flusso ci vuole del tempo affinche i tubi ritornino alla pressione d'esercizio.
Quote:
Inoltre volevo chiedervi, c'è un verso di entrata e uscita sull'elettrovalvola della Ruwal???
Se non vado errato c'è addirittura una freccia impressa con il senso del flusso.....
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ti posso assicurare che sono arrivato ad aspettare anche 15/20min prima di agire, ma niente.
Quote:
Se non vado errato c'è addirittura una freccia impressa con il senso del flusso.....
l'unica cosa scritta è : p7-una freccia (che parte dal p7 e punta verso) A/1
quindi quale sarebbe il verso da p7 entra dal riduttore e esce da A/1 verso il diffusore o il contrario?
blackman, per un prossimo futuro, non aprire topic identici che trattano lo stesso argomento.
In merito alle tue domande, l'elettrovalvola ha un suo verso, il fatto che tu abbia trovato dell'acqua nei tubi,non è un buon segno in quanto sicuramente l'elettrovalvola si inchioderà.Questo poteva essere impedito montando una valvola di non ritorno prima del diffusore,in questo modo l'acqua non sarebbe entrata, e il circuito sarebbe rimasto in pressione , abbreviando cosi i tempi di riattivazione.
Il riduttore di pressione ruwal,invece non ha questi problemi in quanto è protetto da una valvola di non ritorno.
In merito alla bombola che si scarica,avendo effettuato il serraggio corretto, può darsi che ci siano delle perdite sull'impianto.Normalmente si verificano sulle giunzioni tubo/elettrovalvola, e quando lquest'ultima chiude il circuito.Per verifcare eventuali perdite,bsata della comunissima acqua e sapone.
P.S. ora se trovi queste perdite, non aprire un nuovo topic, ma continua su questo.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Il riduttore di pressione ruwal,invece non ha questi problemi in quanto è protetto da una valvola di non ritorno
E' quello che pensavo anche io ma la cosa che mi ha sorpreso e' stata che ho trovato il tubicino con cui ho collegato l'elettrovalvola con il riduttore di pressione con acqua all'interno.
Quote:
Per verifcare eventuali perdite,bsata della comunissima acqua e sapone.
Ok faccio l'ultimo tentativo comprando l'ultima bombola ricaricabile...24,50 + 24,50 + 24,50 = al costo di una ricaricabile da 1kg ...fatto quest'ultimo butto tutto nel secchio e vado su altre marche....
Quote:
P.S. ora se trovi queste perdite, non aprire un nuovo topic, ma continua su questo.
Sono stato io per primo a chiedere umilmente scusa per l'inconveniente......però se ho problemi con il diffusore stà volta , ti rompo le scatole per principio e nè apro un altro.... scherzo ovviamente
E' quello che pensavo anche io ma la cosa che mi ha sorpreso e' stata che ho trovato il tubicino con cui ho collegato l'elettrovalvola con il riduttore di pressione con acqua all'interno.
Ecco questa non è una bella cosa, in quanto l'acqua è transitata per l'elettrovalvola,il che potrebbe averla compromessa.Te ne accorgerai più avanti, in quanto se si creerà dell'ossido, si bloccherà o tutta aperta o tutta chiusa.
Quote:
Ok faccio l'ultimo tentativo comprando l'ultima bombola ricaricabile...24,50 + 24,50 + 24,50 = al costo di una ricaricabile da 1kg ...fatto quest'ultimo butto tutto nel secchio e vado su altre marche....
Se non sei tanto distante dalla Romanina,puo provare da Castorama.Hanno delle bombole di co2 da 500gr. a circa 13€
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!