Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti!
Dopo 15 anni di esperienza nella gestione forse non ortodossa del classico acquario di comunità, con sporadiche introduzioni di ciclidi vari non sempre andate a buon fine (Ramirezi in primis..) ho deciso di prepararmi all'allevamento dei Discus, avendo dovuto smantellare il vecchio Tenerif 88 e comprato un Cayman 110 da 230 litri.
Ora, in progetto di allevare i Discus, presto prenderò anche un impianto ad osmosi inversa (avevo pensato all'Aquili in 3 stadi a 69 euro) e se necessario anche quello per la CO2. Accetto consigli anche in proposito. Voi al posto mio fareste prima dell'esperienza con pesci dalle esigenze perlomeno simili (tipo ciclidi sudamericani, visto che già posseggo due A. Njsseni) ma meno esigenti(?) o provereste subito con magari una coppia sola?? Tenete conto che il mio modello ha montate due lampade T8 da 30W, non so se per i ciclidi forse sarebbe meglio più luce...
Grazie mille e scusate la mitragliata
la prima cosa da fare è recuperare quante notizie ti è possibile dalle vecchie discussioni, leggere, leggere, leggere.... così capirai perché non è l'ideale ad esempio allevare due soli soggetti, capirai che la luce per i discus conta poco, scoprirai che la co2 non ti serve più di tanto ecc...ecc...ecc...
E' proprio perchè ho trovato parecchi pareri discordanti che ho voluto sentire la voce di un "esperto". Ho visto diverse vasche con 2, massimo tre discus, in un altro topic mi è stato detto di non cambiare le luci se voglio discus proprio perchè tanta luce non serve. Altri dicono di non poter fare a meno della CO2, non tanto per i pesci ma per le piante...Capisci che uno si sente un pò spiazzato
la luce secondo me va bene così...e la co2 con i discus non la vedo indispensabile...soprattutto per il fatto che con i discus il plantaquario con specie molto esigenti te lo puoi scordare...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Se leggi le vecchie discussioni ti accorgerai presto che per 1 che sostiene che i discus vanno bene in coppia, 10 ti diranno che sono pesci di branco, per 1 che ti dirà che le luci sparate sono l'ideale, 10 ti diranno che le luci possono essere moderate e che l'importante è avere comunque zone d'ombra dove i pesci si possono riparare e così via... io inizierei a leggere, leggere, leggere, magari comprare anche qualche buon libro almeno mi faccio una idea più chiara della situazione. Le ricette preconfezionate dei "guru" non è detto che siano sempre la soluzione migliore, molto meglio lavorare con la propria testa capendo il perché e il percome di ogni elemento in vasca. Ad esempio la Co2 ha dei vantaggi e degli svantaggi applicata a una vasca per discus ma se non si conoscono le interazioni della Co2 con il "sistema acquario", cause ed effetti ecc...
michele, hai perfettamente ragione, è che sono appena iscritto e non avendo nemmeno molto tempo per motivi di studio ho voluto avere un rapido parere...comunque l'acquario è lì che aspetta, appena finisco con l'università (5 agosto!!! )mi metterò sotto con le letture ecc. era solo per avere un'idea generale su come partire; pensavo di andare in un negozio a Casarsa della Delizia (PN) che mi sembra molto fornito, vendono anche libri ecc. Voi dite che non sia prematuro per uno abituato ai neon e ai guppy provare subito con Discus? Il problema è che una volta avviato l'acquario con dei ciclidi nani per es. è difficile cambiare, dovrei aspettare che muoiano... Grazie comunque a tutti
Ti accorgerai quando li alleverai o quando inizierai a leggere il portale che i discus non sono pesci difficili da tenere e sono anche parecchio più robusti rispetto a molti altri che vengono considerati pesci facili. Quello che conta è fare le cose per bene, avere disponibilità verso l'apprendimento e umiltà. Parti con il piede giusto e tutto sarà facile, non come certi che neanche sanno che valori hanno in vasca perché non hanno i test o li fanno 1 volta ogni 3 mesi, non fare come chi compra prima il pesce e poi si informa di cosa ha bisogno... come in tutto... basta un minimo di criterio e responsabilità verso un essere vivente che non sceglie di venire a stare con noi dal momento che è l'esatto contrario.
Ti accorgerai quando li alleverai o quando inizierai a leggere il portale che i discus non sono pesci difficili da tenere e sono anche parecchio più robusti rispetto a molti altri che vengono considerati pesci facili.
Vero! Alla fine sono facili da allevare, ma devi, come ti ha detto michele, avere l'umiltà di apprendere e chiedere ;)
Certo! Son qui per imparare! E avere un parere diverso dal negoziante, che dice che lui i Discus li alleva benissimo a PH8 e così fanno anche nell'allevamento dove si rifornisce (a Praga). Mah...
Come vi sarete accorti non esito certo a tempestarvi di domande
grazie a tutti