Ti dico subito che la specie che intendi allevare da adulta raggiunge e supera i 15 cm di lunghezza, richiedendo un acquaterrario davvero molto ampio oppure un laghetto all'aperto. Pensaci prima di acquistarla, oltretutto vivrà almeno 20 anni.
Per evitare di cambiare impianto molte volte con la crescita dell'animale, ti conviene partire con una vasca molto grande, direi lunga almeno 80 cm e larga almeno 60, anche se in futuro DOVRAI cambiarla per una molto più grande.
Almeno il 30% della vasca dovrà essera llestito a zona emersa, arredata con sabbia fine legni e rocce; sopra questa zona va collocata, ad una distanza adeguata, una lampada SPOT a raggi infrarossi, che serve alla tartaruga per scaldarsi simulando il Sole.
Su tutta la lunghezza dlla vasca va poi posizionato un neon UV specifico per tartarughe, che serve da fonte di raggi UV indispensabili per l'assorbimento del CALCIO (un componente fondamentale dello scheletro e del guscio delle tartarughe; in assenza di UV, SIKCURAMENTE l'animale soffrirà di carenze di calcio e vivrà poco).
Nella zona acquatica direi nessun materiale di fondo, se non grossi ciottoli e legni, dato che dovrai sifonare spesso epr eliminare le feci. Un filtro interno rapido è fondamentale per la pulizia dell'acqua, ottimo l'askoll DUETTO.
Il termoriscaldatore lo eviterei, dato che la temperatura ambietne è più che sufficiente se hai un buon SPOT sopra la zona emersa. Riscaldando l'acqua, quando in inverno la tartaruga uscirà dall'acqua passerebbe dai 2°C della zona emersa ai 21

°C della zona emersa (temperatura media dell'aria di una stanza in inverno), con il rischio di prendere una polmonite a causa dello sbalzo di temperatura.
NON E' VERO che mangia solo pesce fresco: è una tartaruga ONNIVORA, fin da piccola deve mangiare pesce fresco intero, gamberetti freschi non sgusciati, lombrichi, chiocciole, cavallette e grilli, petto di pollo, carne magra di manzo, cozze sgusciate, calamari, seppie, ecc., ma anche ALIMENTI VEGETALI come tarassaco, lattuga, lattuga romana, radicchio rosso, crescione, mela, pera, banana, cetriolo, albicocca, pesca, melone, ecc. ecc.