Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-07-2009, 11:52   #1
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
tecnica x vasca di accr. avannotti - ALLESTITA!

Vorrei allestire una piccola vaschetta per l'accrescimento dei piccoli avannotti...per ora ho qualche corydoras panda e sterbai....forse domani qualche otocinclus...

la vaschetta dovrebbe venire intorno ai 20 litri...e sarà divisa in due sale ben separate....(non si sa mai....potrebbe servire )....le misure dovrebbero essere all'incirca 45x22x22....non posso farla più lunga e più alta perchè la dovrei infilare in una libreria.....al llimite posso farla un poò più profonda...ed arrivare a 30cm..... -28d#


ho letto un po' in giro e sembra che le scelte siano obbligate....

- nessun arredamento (al massimo una spolverata di sabbia)
- filtro ad aria (doppia funzione di filtraggio ed ossigenazione)
- piccolo riscaldatore

questo tipo di allestimento mi costringerebbe però ad effettuare comunque dei sostanziosi cambi d'acqua...perchè anche col filtrino comunque nitrati e fosfati si accumulerebbero....

allora io mi chiedo....

sarebbe possibile aggiungere qualche pianta che mi aiuti ad abbattere il carico organico?

le soluzioni sarebbero due:

1. vaschetta allestita come già descritto....con aggiunta di molta pistia superficiale...e quella di certo ciuccerebbe proprio tutto.. ...considerando anche che la pistia assorbe CO2 dall'aria....e quindi non avrei problemi con l'aereatore che mi serve per il filtrino ad aria...

2. via l'aereatore....quindi filtrino interno tradizionale.....e un paio di vasetti con qualche piantina dentro...facilmente asportabili in caso di necessità....
(questa soluzione mi permetterebbe di utilizzare un filtro standard, che secondo me è più efficiente del filtro ad aria.....e di eliminare anche l'aereatore...)


secondo voi che mi conviene fare?
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accr , allestita , avannotti , tecnica , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32162 seconds with 14 queries