Vorrei allestire una piccola vaschetta per l'accrescimento dei piccoli avannotti...per ora ho qualche corydoras panda e sterbai....forse domani qualche otocinclus...
la vaschetta dovrebbe venire intorno ai 20 litri...e sarà divisa in due sale ben separate....(non si sa mai....potrebbe servire

)....le misure dovrebbero essere all'incirca 45x22x22....non posso farla più lunga e più alta perchè la dovrei infilare in una libreria.....al llimite posso farla un poò più profonda...ed arrivare a 30cm..... -28d#
ho letto un po' in giro e sembra che le scelte siano obbligate....
- nessun arredamento (al massimo una spolverata di sabbia)
- filtro ad aria (doppia funzione di filtraggio ed ossigenazione)
- piccolo riscaldatore
questo tipo di allestimento mi costringerebbe però ad effettuare comunque dei sostanziosi cambi d'acqua...perchè anche col filtrino comunque nitrati e fosfati si accumulerebbero....
allora io mi chiedo....
sarebbe possibile aggiungere qualche pianta che mi aiuti ad abbattere il carico organico?
le soluzioni sarebbero due:
1. vaschetta allestita come già descritto....con aggiunta di molta pistia superficiale...e quella di certo ciuccerebbe proprio tutto..

...considerando anche che la pistia assorbe CO2 dall'aria....e quindi non avrei problemi con l'aereatore che mi serve per il filtrino ad aria...
2. via l'aereatore....quindi filtrino interno tradizionale.....e un paio di vasetti con qualche piantina dentro...facilmente asportabili in caso di necessità....
(questa soluzione mi permetterebbe di utilizzare un filtro standard, che secondo me è più efficiente del filtro ad aria.....e di eliminare anche l'aereatore...)
secondo voi che mi conviene fare?