Dipende.
Nel med la "ricetta" che vale per il metodo berlinese tradizionale (applicato alle vasche reef) non è esportabile pari pari: sia perché con l'acqua fredda i processi chimici indotti dai batteri avvengono più lentamente, sia perché la qualità delle rocce med è molto più variabile rispetto a quelle reef.
Poi dipende anche dal metodo di conduzione della vasca che stai adottando: se hai un dsb ti bastano senz'altro meno rocce.
Infine il fattore peso non può essere preso a metro di giudizio, perché le rocce 2a palla di cannone" pesano un sacco ma non ti aiutano per nulla nella gestione del sistema.
Devi innanzi tutto trovare belle rocce, che siano le più porose e LEGGERE possibile (quindi col minor rapporto peso/volume), e per farlo puoi anche cercare nei porticcioli, tra gli scarti della pesca professionale. Poi costruisci la tua rocciata, e magari posti delle foto in modo che sia più facile consigliarti.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
|