giuansy, non solo il MM funziona con questo principio, si puo fare un refugium creando un DSB con sabbia normale e caulerpa o chaetomorpha etc inserendo anche una roccia viva per colonizzare, le alghe eliminano fosfati e nitrati e il dsb con la roccetta si colonizzano creando il mare di larve che non avendo predatori finisce diretta nella vasca principale per le bocche dei nostri coralli, non ti dico se poi ci metti una coppia di gamberi che sfornano larvette in quantità!!!
La cosa migliore sarebbe come ha fatto grostik cioè organizzare una somministrazione sistematica di fito nel refugium che allora raggiunge una produttività di cibo vivo da far spavento (non inquinando anzi ripulendo l'acqua)
La differenza col Miracle Mud sta nella composizione del substrato ricchissimo di oligoelementi come ferro etc che vengono rilasciati lentamente nell'acqua creando un benessere generale.
Puo essere usato col fotoperiodo 24/24 h o con fotoperiodo invertito rispetto alla vasca così che durante la notte in vasca le alghe del refugium producano ossigeno stabilizzando anche il PH
Spero di essere stato utile!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)