Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 10-07-2009, 13:20   #1
Andrea B
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 654
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Synodontis eupterus morente

E' da due settimane che sostava perpendicolarmente in prossimità della superficie,come se cercasse maggior ossigeno.Ho tolto pian piano la co2,ho tolto alcune piante perchè era una foresta.Ho fatto un bel cambio di acqua,pulizia generale, una compressa di flagyl nella vasca principale ma da ieri sta per morire.Esternamente non ha nulla.Da ieri l'ho messo nel general tonic ma credo che qualunque cosa abbia,sia troppo tardi.Noto una certa opacità e sporgenza degli occhi ma mi pare fosse da sempre così. Qualcuna ha avuto una (brutta) esperienza simile?
Andrea B non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2009, 14:02   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea B, da quanto lo hai? Che dimensioni ha?
Hai provato a mettere un aeratore in vasca?
I medicinali li hai messi a fronte di sintomi particolari?
Valori dell'acqua? Temperatura?

Per la miseria, quegli animali sono indistruttibili, ne ho tenuto io uno (era un nigriventris) per 8 anni e poi l'ho passato a mio cognato che ha sempre solo rabboccato l'acqua con acqua di rubinetto senza fare quasi mai cambi (disgraziato!) ed è vissuto complessivamente circa 35 anni!!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 14:43   #3
Andrea B
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 654
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo acquistai a giugno dello scorso anno ed è diventato uno splendido esemplare.E' lungo circa 12 cm ed è bello cicciotto.L'areatore l'ho messo ieri nella vaschetta col G T. Le medicine le ho somministrate solo ieri,come ho scritto prima,proprio perchè da ieri è peggiorato vistosamente. La prima cosa che ho fatto è stata proprio quella di misurare i valori in quanto sospettavo un eccesso di nitrati o fosfati e invece sono più bassi di quelli del profilo.Ho tantissime piante che mi mantengono l'acquario in ottima condizione.Almeno per quanto riguarda i valori.Ho poi misurato i nitriti per scrupolo ma sono zero come sempre.Non ho fatto nulla di nuovo,nè introdotto niente di particolare a parte una neritina zebrata circa un mese fa. Fosse lei che ha veicolato qualche virus? Non so se il nigriventris è più robusto dell'eupterus,certo è che io cerco di fare del mio meglio per tenerli in salute. Ho sempre somministrato il cibo ogni sera e lui e il suo compagno hanno sempre mangiato di gusto.Infatti,mi ripeto,era davvero in ottima salute.Posto una foto di un paio di mesi fa ma è rimasto uguale ad oggi.Non è dimagrito per nulla.L'unico sintomo è stato quello di sostare in superficie in posizione verticale per respirare maggiore ossigeno.
Andrea B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 14:49   #4
Andrea B
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 654
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco la foto
Andrea B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 00:41   #5
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io tenterei una cura con un antibatterico come il Baktowert, o al limite un antibiotico come l'ambramicina, il GT dicono che sia molto leggero, anche se io non l'ho mai usato e quindi non ho esperienza diretta.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2009, 14:04   #6
Andrea B
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 654
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' morto quel giorno stesso .Era il più grande e bello di tutti.A fine mese li avrei trasferiti tutti nel 230 litri nuovo.Non ho fatto in tempo con lui.
Andrea B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 11:00   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea B, mi dispiace e mi rode il fatto che non siamo riusciti a capire cosa abbia avuto per cercare di salvarlo, certo che il tempo è stato pochino.
La prossima volta che vedrai comportamenti strani, informaci un po' prima
Gli altri stanno tutti bene?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 19:30   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace per il pesce.
l'opacita della cornea puo' dipendere da problemi verminosi ,quali catratta ,batterici quali ,occhio vitreo ,talvolta l'esoftalmia puo' iniziare in questo modi per TANTO la problematica rimane batterica ,e solitamente in queste situazione fatta eccezione della cataratta ,il problema e' risolvibile con normali antibatterici ,gt o bactowert.nel tuo caso visto anche uno stazionamento anomalo non si puo' escludere una infezione agli organi interni quale potrebbe essere un problema al pancreas.il tutto di difficile cura.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 11:40   #9
Andrea B
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 654
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lele 32:uno stazionamento anomalo non si puo' escludere una infezione agli organi interni quale potrebbe essere un problema al pancreas.il tutto di difficile cura.
E' molto probabile dato che da fuori non si notava nulla di anomalo.Dato che era abbastanza "pienotto",non vorrei fosse stato un problema di eccesso di cibo che ha comportato problemi epatici?!!!O comunque cibo errato dato che somministro solo cibo confezionato tipo scaglie,granulati e compresse.Niente cibo fresco e nemmeno il congelato perchè qui non lo vendono.
In vasca ho uno scalare con un problema che si porta dietro a causa del combattimento con un suo simile da circa un mese.In pratica è iniziato con l'arrossamento sopra la bocca.Ho poi regalato lo scalare "picchiatore" e il rossore che inizialmente sembrava regredire,ora ha lasciato il posto ad un piccolo buco che noto gli causa problemi per mangiare.Sicuramente gli duole anche se mangia ugualmente.Non posso postare una foto in questo momento ma ho qui sul pc, una foto di uno scalare che ho avuto e vi segnalo la zona in cui ho notato il buco.Anche questo scalare aveva la bocca arrossata a causa dei combattimenti ma poi lo regalai dopo la guarigione spontanea. In questo caso però mi pare sia il caso che intervenga.
Andrea B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 18:44   #10
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
noti la clorazione delle feci?se bianca, questo buco potrebbe far pensare ad examitasi.diversamene anche carenza vitaminiche possno nelgi scalari recare problemi simili.una diet corretta con aggiunta di vitamine la consilgio prima di intrapprendere qualsiasi altra strada.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eupterus , morente , synodontis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17909 seconds with 14 queries