Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.
Come ho detto nella presentazione tempo fa avevo un acquario (un 50 litri) con un po' di pesci dentro e alcune piante. Non ero molto esperto all'epoca e l'acquario fu un flop totale.
Ora però, sistemando alcune cose in cantina, mi è ritornato tra le mani l'acquario, ancora perfettamente integro e mi è ritornata pure la voglia. Stavolta però non voglio commettere gli stessi errori e per questo voglio che mi consigliate per bene.
Il punto principale è uno: io voglio farlo di ciclidi e vorrei sapere però quali sono tutte le procedure da fare prima di inserire i pesci perchè non mi ricordo! Confido in voi!
Comunque per prima cosa se vuoi piantumare piante abbastanza difficili, ti consiglio di aggiungere un fondo fertile e poi naturalmente il ghiaino (cercando di rispettare i canoni più naturali possibili, esempio non mettere ghiaia verde fluo ) Poi bisogna aggiungere dell'acqua e io ti consiglio 50% di acqua osmotizzata (la devi andare a comprare ad un negozio di acquariofilia) e 50% di rubinetto. Naturalmente aggiungi delle piante VIVE, quelle di plastica lasciale stare, perchè i pesci si potrebero incastrare con conseguente morte, le piante vive aiutano alla somministrazione di ossiggeno nella vasca ecc meglio se pianti quelle a crescita rapida. L'arredo cerca di farlo sempre il più naturale possibile non mettere sottomarini, castelli ecc ma anzi rocce NON CALCAREE per vedere se lo sono mettici qualche goccia di Viakal sopra se frigge non va bene (Esperienza personale, ero sicuro che la mia roccia che avevo non era calcarea ma friggeva lo stesso al test, allora ho lasciato la roccia per un giorno immersa nel viakal, il giorno dopo la roccia al test del viakal non friggeva più c'era calcare solo nella parte esterna il quale si era attaccato in anni e anni di piogge) Poi carica il filtro nel modo correto, cannolicchi nella parte bassa spugna sopra e sopra ancora lana di perlon. Poi comprati i test o fatteli fare dal tuo rivenditore e vedi se i valori sono OK .... il cilco di maturazione del filtro dovrebbe essere ok dopo circa 3-4 settimane dall’avviamento.
Ciao ->Marco<- e benvenuto su AP!
Con quel litraggio mi sa che nel mondo dei Ciclidi, hai ben poca scelta... i Ciclidi sono notoriamente territoriali e in così poco spazio probabilmente manifesterebbero tutta la loro aggressività!
Magari puoi cominciare a dare un'occhiata ai Ciclidi nani, anche se non tutti "gradiscono" quel litraggio!!!
Intanto se la vasca presenta tracce di calcare sui vetri puoi cominciare pulendola (magari, se le macchie non vengono via, usa dell'aceto!)
Cominciamo con le domande:
Sai se i 50 litri sono lordi o netti?
Cominciamo con gli ordini :
Compila il Profilo (in alto nella striscia blu) con TUTTI i dati tecnici della vasca (per farti un'idea di cosa scrivere guarda il mio)... In questo modo sarà più facile aiutarti...
P.S.: inizia a comprare i test (a reagente liquido, non le strisce che sono troppo impecise) più importanti per misurare i valori della tua acqua: pH, GH, KH, NO2 e NO3!
mi dispiace ma con quel litraggio dubito che potrai metterci i ciclidi
neanche quelli nani come i ramirezi perchè ci starebbero troppo stretti in quanto sono di indole aggressiva e territoriale...finirebbero per ammazzarsi in così poco spazio.
->Marco<-, se t piacciono i ciclidi potresti farti un giro dalle parti del lago Tanganica... ci vivono tra i gusci delle conchiglie che si depositano del fondo dei piccolissimo ciclidi, i Neolamprologus multifasciatus che puoi ospitare anche in 50 litri...
si tratta di allestimenti particolari, abbastanza essenziali, e di pesci non appariscenti nei colori, ma dal comportamento sicuramente affascinante!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
->Marco<-, come gia detto l'acquario è piccolino e non ti permette una grossa scelta, qualcosa cmq si può fare, la soluzione migliore ( o meglio quella che io considererei di più) è quella proposta da luca, un bel minitanganica con dei conchigliofili... che ne pensi? le misure dell'acquario quali sono?
Vigne9, calma con i consigli specifici, per esempio 50% di rubinetto e 50% di osmosi? in base a cosa, per chi?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK| ho detto di fare 50 e 50 perchè ho letto che l'acqua di rubinetto è piena di sostanza nocive per i pesci, ad esempio metalli pesanti come ferro rame piombo, e anche cloro in alte percentuali, quindi usando acqua osmotizzata si ha un acqua privadi sali e totalmente pura. Non ho detto di usare solo acqua osmotizzata perchè altrimenti avrebbe dovuto reintegrare gli elementi con dei prodotti....
Dimmi sempre sbaglio è so di essere un novizio almeno capisco bene anche perchè si usa ecc
Inizia cambiando il titolo al post e descrivendo la vasca.. durante questo fine settimana leggiti le guide e i links che trovi nella mia firma.
Poi compila per bene il profilo secondo lo schema che trovi sempre nei miei links (oppure guarda uno dei nostri come traccia).
Che ciclidi vuoi tenere? ce ne sono migliaia di specie!
Vigne9, nel tuo primo intervento hai scritto delle inesattezze e nel secondo hai rincarato la dose
Non esistono regole generali uguali per tutti e, sempre rimanendo nell'ambito ciclidi io nel mio piccolo ho una vasca (malawi) con acqua di rubinetto al 100% e un'altra in cui ho solo acqua di osmosi... prima di intervenire a consigliare un neofita, cerca di essere certo di ciò che scrivi e non ripetere a pappagallo nozioni che hai letto senza approfondire!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Vigne9, oltre a quello che ha detto Paolo Piccinelli, ti ricordo che esistono i biocondizionatori e altri semplici metodi che possono essere usati per non avere problemi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, Paolo Piccinelli,
scusate se mi intrometto, ma non aiuta neanche stroncare una persona solo per aver consigliato in modo non del tutto corretto. gli fate passare la voglia di frequentare. Vigne9,
tranquillo. cerca solo di essere più preciso la prossima volta. perché consigliare qualcuno potrebbe anche rivelarsi un ottimo pretesto per informarsi meglio.