Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 05-07-2009, 18:00   #1
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Progettazione scarico/risalita

Ciao a tutti,

Vorrei chiedervi alcune informazioni. Sto progettando una vasca con un ricircolo effettivo desiderato di 2500 l/h.

1- Visto che devo ordinare la vasca dal vetraio, vorrei sapere secondo voi il diametro del (o meglio "dei") fori di discesa, calcolando che vorrei tenermi un margine per poter eventualmente aumentare tale valore. La mia intenzione è di fare un pozzetto di tracimazione a sfioro, per poi forare la vasca all'INTERNO del pozzetto, quindi i fori potrebbero anche essere fatti SOTTO il pelo dell'acqua.
2- Inoltre, nel progettare il pozzetto di tracimazione a sfioro, mi sono chiesto quanto questo dovesse essere alto. Mi spiego meglio: la vasca avrà i tiranti a 65 cm dal fondo. Volendo tenere il livello dell'acqua ragionevolmente distante da questi, ma non troppo basso, qual è 'altezza migliore? pensavo a 62 cm, potrebbe essere sufficienti 3 cm tra bordo del pozzetto e tiranti? posso osare qualcosa in più?
3- Mi consigliate una buona pompa di risalita che abbia prestazioni di almeno 2500 l/h effettivi ad una prevalenza di 130 cm, ma allo stesso tempo consumi "civili"?

Grazie

Filippo

P.S: Per la cronaca, la vasca sarà dolce, ma ho pensato di postare qui nel marino perchè su questi argomenti spero siate più preparati!
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2009, 15:07   #2
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
up
__________________
Filippo Rivarossa

Socio Associazione Italiana Ciclidofili n°1321
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 15:18   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
- per il punto 3 scarica il documento di danyreef per il calcolo della prevalenza delle pompe di risalita

- per il punto 2 il livello dell'acqua dipende anche dalla pompa di risalità, più potente è e più acqua sale in vasca


esiste un post in evidenza che spiega perchè non si deve fare la "sump" per una vasca dedicata al dolce...ti consiglio di leggerlo.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 17:58   #4
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille!
Punto 3: fatto! Penso mi orienterò verso una AS new jet 1400, che dovrebbe garantirmi 2800 l/h di flusso

Ho letto molto sulla sump, ed ho deciso di realizzarla come percolatore in quanto sarà una vasca con ciclidi, senza piante. Penso che possa dare parecchi vantaggi.

Rimangono aperte le domande ai punti 1 e 2
__________________
Filippo Rivarossa

Socio Associazione Italiana Ciclidofili n°1321
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 10:30   #5
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...la portata delle pompe va misurata allo scarico della vasca...
..i calcoli e le tabelle lasciano il tempo che trovano....
...una curva in piu' o in meno puo' cambiare radicalmente il risultato finale....
...anche con un tubo dritto, con quella pompa, non avrai mai quel valore....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 10:31   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
emio, hai ragione, ma quando non sai da che parte iniziare una bella tabella ti aiuta alla grande, non tutti sono esperti
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 10:44   #7
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Già però per fare i fori alla vasca devo avere la portata della pompa. Se per avere la portata della pompa devo misurarla allo SCARICO della vasca.....è un gatto che si morde la coda!

Quindi almeno come valore indicativo dovremo prendere quello, poi se cambia di qualche centinaio di l/h non fa nulla...
__________________
Filippo Rivarossa

Socio Associazione Italiana Ciclidofili n°1321
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 11:08   #8
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...il gatto non si morde nulla....
..i fori alla vasca non c'entrano niente...
..le misure sono sempre quelle...
..i tubi devono solo garantirti di portare acqua entro un range il piu' largo possibile...
..lo scarico del 40...
..il carico del 25...
..inidpendentemente dalla pompa che userai...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 11:24   #9
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, mi mancava questa risposta. Quindi con un passaparete da 40 mm posso anche avere 3500l/h di ricircolo?
__________________
Filippo Rivarossa

Socio Associazione Italiana Ciclidofili n°1321
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 12:19   #10
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
F.ilippo, scusa ma che dimensioni di vasca stai progettando????
3500 litri di ricircolo ti serve una red dragon da 6000 almeno
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
progettazione , scarico or risalita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18396 seconds with 14 queries