Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
..la morte in vasca di un pesce scatola, cosa provoca??
A qualcuno è successo che alla morte di un pesce scatola in vasca, vi sia stata una sospetta ed improvvisa moria di altri pesci e tridacne???
Sto esagerando...ma sono quasi con le lacrime agli occhi;dopo la morte del mio pesce scatola ho perso:
Mi sento impotente a tutto cio'....ho il morale a terra...qlc mi dia notizie in merito di espierienze simili..almeno me ne faro' una ragione...viceversa se non ci sono casi uguali al mio, allora vorrà dire che in 1 anno ho sbagliato tutto.
Sono deluso
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
salvicu77, ... effettivamente lo scatola in situazioni di stress o disagio rilascia 1 tossina letale presente nel muco che ricopre la pelle .. forse morendo questa è "entrata in circolo".... farei dei sostanziosi cambi ravvicinati e inserirei carbone .. mi dispiace... ..
illo,
sto già preparando 60 lt. su 250 di cambio, con inserimento di carbone...speriamo basti...ho rimosso il cadavere solo oggi, ma purtroppo gli altri pesci morti, non sono riuscito a beccarli...ho molto gamberi e granchi in vasca e mi sa che abbiano fatto festa, ci potrebbe essere un pericolo di inquinamento ulteriore da decomposizione di pesci morti???
.....mannaggia a me....ma chi mi ci porta ad allevare pesci scatola???
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
ALGRANATI,
i cadaveri sono stati tolti dopo numerose manovre di spostamento rocce.....chissà gli no3 a qnt siano schizzati....non li voglio nemmeno misurare!!! betaturn, Brig,
assolutamente splendido...il mio era ormai un cagnolino, era l'unico che si faceva accarezzare e che soprattutto mangiava di tutto;in 2 anni di acquariofilia non ho mai avuto un pesce simile......mangiava anche la lattuga destinata x il leuco..tutti i tipi di secco...tutti i tipi di surgelato...cozze-vongole....brucava anche le alghe sulle rocce...sarò esagerato o retorico, ma mi mancherà!!!!!!!!!
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde