Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
filtro:
1° starto cannolicchi jbl
2° strato jbl clearmec plus
3° starto lana perlon
in pratica ho il kh e gh instabili e non riesco a capire cosa c'è che non va,
ho fatto settimana scorsa svariati cambi d'acqua ma nulla, oggi per curiosità ho testato il kh del rubinetto..e mi trovo con kh intorno al 9..avete dei consigli per stabilizzare i valori?
è da 3 gg che la mia coppia di apistogramma macmasteri che ha deposto le uova e oggi sono in gran parte grigine..cosa vuol dire? che sono morte?
causa ..durezza acqua??
fai conto che a maggio i valori erano costanti:
kh 5 gh 8....senza tagliare l'acqua con RO
poi facendo una misurazione a metà giugno mi sono trovato
kh 11 gh 16
e oggi sono quelli sopra riportati
Hai sempre fatto cambi solo con acqua di rubinetto? Tenuto conto della distanza di tempo con cui hai fatto i test non è da escludere che siano variati anche i valori dell'acqua dell'acquedotto (con quello che esce dai rubinetti ).
Prova a fare i test più spesso e falli anche all'acqua del rubinetto, altrimenti è difficile capire il perchè delle oscillazioni.
Quote:
PS ho controllato le uova adesso sono praticamente tutte grigine..sono andate?
Spiacente sono ignorante in materia
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Aguzz, benvenuto, sicuro di non avere nulla di calcareo in vasca che alza la durezza?
ho visto che hai un fondo elos, sicuro che all'inizio non abbia assorbito carbonati per poi cederteli adesso?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
fai conto che ho delle roccie giapponesi....che ora non mi viene in mente il nome, usate da un famosissimo acquariofilo..che le leviga e pubblica libri etcc..e il mio negoziante mi ha assicurato che non sono calcaree....
l'unica cosa strana che ho notato che si crea una sorta di fuligine nera su roccie e piante e fondo..nel senso che quando pulisco le roccie con spazzolino..si alza questa polvere...non so proprio cosa sia...non penso siano alghe..le piante sono in generale belle e pulite..
e scusa l'ignoranza..ma come posso capire se il fondo mi ha assorbito carbonati?
Aguzz, ada? controllale con il viakal, alcune credo siano calcaree... cmq ripeto per me è il fondo elos
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
cmq leggevo su un topic dell'anno scorso che il fondo elos..dovrebbe abbassare kh e gh..e una volta saturato non dovrebbe rilasciare sostanze...fai conto che questa vasca è stata avviata 3 mesi circa....il tempo è relativamente poco per saturasi..almeno credo...