Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 01-07-2009, 13:12   #1
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
non ho capito una cosa sugli no3 in maturazione...

ciao a tutti leggendo le guide sulla tempistica dell'allestimento e leggendo tra i vari topic sul forum non mi e' chiara una cosa sugli no3 in fase di maturazione...
mi spiego meglio:
-inserisco le rocce e faccio un mese di buio per eliminare schifezze varie. e fin qui ci siamo e nn me ne curo degli no3.
-finito il mese di buio inizio con il fotoperiodo e anche qui per ora (almeno da quello che ho capito io dalle guide) non mi interesso ancora dei valori
-arrivato a fotoperiodo completo faccio i test e poi faccio il primo cambio d'acqua per abbassare i nitrati.

fin qui mi sembra chiaro ma poi pensandoci:
-gli no3 da quando dovrebbero iniziare a smaltirli i batteri insidiatisi nelle rocce vive? (sempre che io abbia capito bene che sono le rocce vive a filtrare no3,no2 etc...)
-se io inizio ad illuminare e gli no3 sono alti nn rischio una proliferazione algale anche se procedo piano piano?


ora venendo al mio caso:
-sto finendo di costrurmi la plafoniera e dopo penso che mi costruiro' uno schiumatoio. So' che nelle guide ce scritto (nel caso in cui se ne prevede l'uso) di accenderlo subito, ma non avendo avuto la possibilita' (di tempo) di costruirlo quando potro' accenderlo?
intendo dire se per esempio lo schiumatoio lo accendo a meta' del mese di buio, creo disastri irriparabili oppure do' una mano alla vasca a maturare ed eliminare schifezze? nel caso fosse piu' un danno che un aiuto, conviene magari accenderlo dopo il fotoperiodo completo e all'inserimento dei primi animali?

grazie a tutti per gli eventuali chiarimenti, ma arrivo dal dolce e il funzionamento senza filtro e' ancora un ostacolo mentale difficile da superare eheheh

ciauz
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2009, 13:15   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che dovresti accendere lo schiumatoio dall'inizio...soprattutto nel mese di buio.
se lo accendi dopo non fai altro che allungare il mese di buio, solo quando sarai a zero con i nitrati allora incomincerai il fotoperiodo.

P.S:
30 gg sono indicativi, ogni vasca è un mondo a se, ci sono vasche che richiedono più tempo e altre meno tempo.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 13:53   #3
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ok allora ce qualcosa che non mi torna...
xke nella guida ce scritto che e' normale che anke a fotoperiodo completo i nitrati siano cmq presenti? (ovviamente non a 50)

si ovvio che i 30gg sono indicativi ma continuo a non capire quando devo controllare gli no3...sono tonto lo so'...

poi per il discorso schiumatoio, come ho scritto nel topic "So' che nelle guide ce scritto (nel caso in cui se ne prevede l'uso) di accenderlo subito, ma non avendo avuto la possibilita' (di tempo) di costruirlo ".
Ora alla luce dei fatti che ormai non si possono piu' cambiare (a meno che abbiano inventato la macchina del tempo XD ) quando dovrei inserirlo per evitare danni??
Voglio dire penso che ci siano dei casi in cui lo schiumatoio viene inserito anche a vasca avviata causa inserimento pesci o altro...o no?
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 14:07   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
appena puoi inserisci lo skimmer
il tuo mese di buio sarà più lungo.
quando i nitrati saranno a zero inizierai il fotoperiodo.

per i manuali che dirti...non sono la bibbia, ci sono piccole sfacettature.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 14:43   #5
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
Capito allora cerco di recuperare il prima possibile. Tanto ho inserito da poco le rocce e cmq non ho fretta!

Si si ovvio che le guide nn sono la Bibbia ma ero entrato un po' in confusione XD

ora mi attende solo mettere lo skimmer e aspettare che si abbassino gli no3 durante il periodo si buio e poi iniziare il fotoperiodo.
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 16:26   #6
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
be il mese di buio è indicativo (diciamo una media) .......generalmente
quando si allestisce e si parte per i primi 20gg si tiene monitorato solo la temperatura e salinità...è inutile fare test sopratutto dei NO3 e PO i quali (in questo lasso di tempo hanno dei picchi da paura!!!)

è consigliabile, al momento della partenza anche mettere (filtro a zainetto le resine antiPO4 che aiutano parecchio ad abbassarle) per gli NO3 purtroppo non esistono resine......


quando ti stai avvicinando al mese di buio cominci a fare i test degli PO4e NO3.......sei PO4 sono a zero o cmq non rilevabilipuoi dar luce
per quanto riguarda gli N03meno sono meglio è cmq se sono sui 15/20ppm
puoi accendere..........

con dei valori come questi accendendo le luci avrai una nascita/crescita di filamentose "normale" nel senso che in maturazione e con questi valori un po di filamentose le avrai ma sono destinate a degenerare moriri)breve tempo....

se invece dai luce/inizi il fotoperiodo con valori alti di NO3
(sopra i25ppm) e i PO4 non sono a zero o prissimi allo zero allora rischi un'infestazione algale...
insomma un conto è "subire" un po di filamentose ad inizio e durante il fotoperiodo ed un'altro è "subire" un'infestazione algale (non so se rendo l'idea).............

durante la fase del fotoperiodo, vedi a quanto sono gli altri valori in particolare la famosa triade (kh/CA7MG) che deve essere bilanciata se sei basso di uno di questi valori o di uno di questi comincia a portarli nel range giusto con gli integratori/alzatori (quelli in polvere che sono piu efficaci)

Spero di eaverti chiarito le idee
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 16:35   #7
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
Ola! Si si diciamo che mi e' chiara la fase di maturazione, d'altra parte anche nel dolce bisogna aspettare un mesetto per far passare il picco di no3 e no2.
L'unica cosa come dicevo prima era la confusione creatasi leggendo le guide e i commenti/consigli vari che ci sono sul forum. Ma ora bene o male ho capito.

Cmq lo skimmer da una mano a togliere schifezze e quindi anche abbassare un po i nitrati.giusto?
Ora quello che a me faceva venire dubbi anche su questa cosa era il fatto che nn capivo come poteva creare problemi metterlo a vasca avviata.d'altronde se i batteri ci sono il loro lavoro lo dovrebbero fare il loro lavoro con o senza skimmer.giusto o ho detto una castroneria?
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 16:44   #8
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalhawk
Ora quello che a me faceva venire dubbi anche su questa cosa era il fatto che nn capivo come poteva creare problemi metterlo a vasca avviata.d'altronde se i batteri ci sono il loro lavoro lo dovrebbero fare il loro lavoro con o senza skimmer.giusto o ho detto una castroneria?
il discorso è diverso...va messo subito per poter togliere più schifezze possibile in modo da avere circa 1 mese di buio; se poi lo vuoi mettere il 25°giorno lo puoi fare.....è solo che non avendo lo skimmer non toglierai le schifezze dall'acqua.

i batteri non fanno lo stesso lavoro dello skimmer.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 16:51   #9
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
dunque lo skimmer aiuta e come .....però ha un diffettuccio (se cosi lo vogliamo chiamare) ....mi spiego:

lo skimmer riesce ad estrapolare gli inquinanti disciolti nell'acqua ma facendo questo "putroppo" toglie anche sostanze utili al sistema......per questo quando si inocula (attivatori batterici o betteri (i biodigest o come cippa si chiamano), e consigliabile spegnere lo skimmer per qualche ora....

cmq anche se lo skimmer toglie elemti utili non è che sia un gran danno nel senso che con i cambi acqua rentitergi.........

a parte questo "dettaglio" quando parti e se hai un skimmer vai tranquillo che è molto meglio che non averlo.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 16:57   #10
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
Ahhhhh ecco! Avevo capito male io.chiedo scusa! Avevo capito che poteva portare degli scompensi inserirlo a vasca avviata.
Ok ora mi e' chiaro.almeno la fase della maturazione XD
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capito , maturazione , no3
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19049 seconds with 14 queries