Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 29-06-2009, 16:14   #1
kage86
Plancton
 
Registrato: Jun 2009
Città: rive
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kage86

Annunci Mercatino: 0
acquario con pulcher

salve vi pongo delle domande vorrei fare una vasca con dei pesci pulcher vorrei sapere quali altri pesci potrei mettere insieme e di che tipo di piante hanno bisogno(logicaente se hanno esigenze particolari)e magari anche i loro parametri d acqua ideali
p.s
la vasca è una 220 litri netti con delle piante comuni con una illuminazzione composta da 2 t5 da 54 w filtro suddiviso in 3 scomparti lana cannolicchi carbone ecc e riscaldatore e qualche pietra comprata in negozzio con un areatore(che al momento nn uso) e del ghiaietto chiaro da 2\3 mm
grazzie a chiunque risponda
kage86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2009, 17:17   #2
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
dunque io ti consiglierei, visto che credo tu abbia un 120cm vero?, di mettere una coppia di pulcher, al limite ce ne starebbero anche due ma credo sia preferibile avere magari un'altra coppia di specie diversa in vasca..................tipo per esempio anomalochromis thomasi e un gruppetto di phenacogrammus interruptus anche una decina direi...........per quanto riguarda le piante l'unico vero problema è che il pulcher in riproduzione scava che è una bellezza per portare a "spasso" la prole quindi direi tanti legni qualche pietra, visto che ce l'hai già, per le piante se vuoi attenerti al biotopo tsante anubias e al limite vallisnera, per i parametri diciamo che un ph intorno al 7 e una durezza media vanno più che bene sono pesci che si adattano molto...........
__________________
Mauro
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 18:19   #3
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
kage86, ma intendi aequidens pulcher o pelvicachromis pulcher?
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 18:24   #4
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
già io ho dato per scontato fosse pelvicachromis..............
__________________
Mauro
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 19:02   #5
kage86
Plancton
 
Registrato: Jun 2009
Città: rive
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kage86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sgò
già io ho dato per scontato fosse pelvicachromis..............
hai ragione è il pelvicachromis pulcher cmq la vasca nn è 120 ma 100x45x55 cmq penso che seguiro il tuo consiglio....e la temperatura dell acqua intorna ai 27 gradi???ho letto(in un altro sito) che sarebbe meglio mettere la sabbia ma dato che mi dici che scaveranno molto e se nn ho capito male per fare la tana è meglio il ghiaietto...
kage86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 19:20   #6
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
no è meglio la sabbia ma se il ghiaietto è fino và bene, io li ho avuti e scavavano ugualmente, per la tana sarebbe meglio una classica noce di cocco forata scavano per portare i piccoli in giro, i gradi direi che anche 24 vanno più che bene guardati qualche allestimento nella sezione fiumi africani per farti un'idea.......
__________________
Mauro
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 19:25   #7
kage86
Plancton
 
Registrato: Jun 2009
Città: rive
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kage86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sgò
no è meglio la sabbia ma se il ghiaietto è fino và bene, io li ho avuti e scavavano ugualmente, per la tana sarebbe meglio una classica noce di cocco forata scavano per portare i piccoli in giro, i gradi direi che anche 24 vanno più che bene guardati qualche allestimento nella sezione fiumi africani per farti un'idea.......
un ultima cosa vorrei anche 1 o 2 di quei pesci che stanno sul fondo e che ti danno una mano nel ripulirlo hai qualche consiglio da darmi in merito???logicamente che vadano d accordo con i pulcher e con gli altri che mi hai consigliato...
grazzie di tutto
kage86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2009, 12:16   #8
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
dunque il fondo no te lo puliscono al max si cibano di alghe........ io in un acquario simile al tuo ho un ancistrus e un gyrinocheilus e direi che è ok se decidi di metterne solo uno io ti consiglierei il gyrinocheiuls ma non metterlo in coppia perchè è parecchio aggressivo con i conspecifici....direi in generale aggressivo però con i pulcher e i thomasi credo che non faccia troppo lo "spavaldo"
__________________
Mauro
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2009, 16:44   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto in allestimento
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , pulcher
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15605 seconds with 14 queries