Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve a tutti,
dopo una profonda pulizia della vasca causa riallestimento piante, il ph è passato da 6.8 a 5.5, ora si sta ristabilizzando grazie ad una modica aggiunta di acqua di rubinetto con biocondizionatore. Vi spiego: ho deciso di eliminare totalmente il boschetto fittissimo di Vallisnerie per dar più spazio alla vasca inserendo piante meno"infestanti", quindi durante l'operazione di estirpamento delle piante si è sollevata un nuvola di detriti che ho eliminato in parte approfittando per eseguire il periodico cambio con acqua RO, ed in parte sifonado il fondo dove si era posato, ed il giorno dopo il Ph è passato da 6.8 esattamente a 5.8. Chi sa spiegarmene le cause?
Grazie
Mazzurgu, probabilmente, visto il kh basso, il ph ha risentito di qualcosa... cmq non aggiungere acqua di rubinetto, piuttosto smuovi la superfice dell'acqua facendo diminuire la concentrazione di co2 disciolta
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Certo che un abbassamento di 1 grado di ph in modo cosi repentino,non è normale.
Sulle possibili cause,cosi su due piedi, mi verrebbe di pensare a qualche sacca(contenente ovviamente un qualche tipo di acido) nel fondo,liberata con l'eradicazione delle piante
Ripeto però, che si tratta di una semplice ipotesi.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo, non saprei...il fondo è Jbl con ghiaietto, forse i detriti (specie vegetali) per loro natura alzano il ph durante il proceso di decomposizione? in ogni caso 1 grado in 1 giorno mi sembra eccessivo...
magari togliendo tutte quelle piante il consumo di co2 è diminuito drasticamente
e quindi il ph si è abbassato..
ma,me lo dico da solo, mi sembra un po forzata questa teoria
TuKo, ho dato per scontato che si parlasse della prima vasca in profilo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, in quella vasca da profilo riporta un kh di 4° gradi ed è un buon tampone di ph,quindi per abbassarlo di un grado di co2 non ne serva poca,ecco perche penso che insiema all'acido carbonatico ci si stato di mezzo qualche altro tipo di acido(nitrico?)
Mazzurgu, ma il kh è ancora a 4° ?
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
I valori fino ad un ora prima della pulizia erano quelli riportati nel profilo e la co2 erogata non era neanche molta, visto che viene erogata dal controller con elettrovalvola ed il valore su cui è settato e di poco inferiore a quello che ha l'acqua anche senza apporto di co2
Mazzurgu, bhe allora se c'è il controller la mia impotesi cade definitivamente...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero