Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
Stò facendo partire una vasca Askoll 90 litri, ha il filtro Trio Maxi, dato che l'obbiettivo sarà un biotipo Asiatico con Betta, quindi poco movimento d'acqua, il filtro è meglio metterlo su una parete laterale con il getto diretto anteriormente, oppure metterlo sul vetro posteriore con direzione dell'acqua latero-frontale?
Grazie
tu154, guardando qui le istruzioni: http://www.askoll.it/file/Manuale%20...%20MAXI%20.pdf
credo sia meglio metterlo sulla parete posteriore che spara sul vetro anteriore. Così il flusso, dividendosi, dovrebbe essere meno potente.
Se la corrente dovesse essere ancora troppo forte si potrebbe pensare di montare una spraybar.
Nelle istruzioni si parla di un deviatore di flusso applicabile all'uscita del filtro, ma non capisco se è in dotazione di serie
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
tu154, guardando qui le istruzioni: http://www.askoll.it/file/Manuale%20...%20MAXI%20.pdf
credo sia meglio metterlo sulla parete posteriore che spara sul vetro anteriore. Così il flusso, dividendosi, dovrebbe essere meno potente.
Se la corrente dovesse essere ancora troppo forte si potrebbe pensare di montare una spraybar.
Nelle istruzioni si parla di un deviatore di flusso applicabile all'uscita del filtro, ma non capisco se è in dotazione di serie
Si, il deviatore c'è, e la pompa è regolabile, quindi meglio sulla parete posteriore?