Ciao a tutti....
giracchiando per le vasche del mese ho notato che nella vasca di Paolo Marzocchi ( al quale vanno i miei piu' sinceri e sentiti complimenti per la stupenda vasca ) la presenza di un pomacanthus imperator giovane.... ricordo che anni fa, durante il mio primo allestimento, questo pesce mi fu vivamente sconsigliato in quanto si nutre di coralli.... Come si spiega quindi la presenza di questo fantastico pesce ( che con la livrea da adulto e' ancora piu' spettacolare ) in un acquario stracolmo di coralli? Spero non sia il frutto di una manipolazione genetica
