Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
janco1979, io farei la vasca al massimo dello spazio disponibile, se non vorrai tenere sps potresti scegliere l'illuminazione anche in base alla rocciata che andrai a fare, se la tua intenzione è quella di fare una sorta di dsb immagino tu voglia non ecceder con il numero di rocce...giusto? per lasciare piu spazio al nuoto?
in questo caso io farei un illuminazione mirata...fregandomene anche se dovessi avere una luce piu fioca ai lati...
la risalita la vuoi fare singola o doppia?
skimmer io non mi sto trovando male con il cinese...poi se non ti interessa una vasca spinta sps di problemi ne avrai ben pochi...
la sump per me va bene quella....
per la vortech non so aiutarti...
dimenticavo...hai necessità estetiche per la plafo o sarà presente un canopy? in quel caso andrei sul fai da te senza problemi...altrimenti diventa un po piu dura...
janco1979,
1 vortech sola fino a 150cm non ci arriva, anche se avrai bisogno di non troppo movimento..il problema è che non arrivando, non avrai neanche il "ritorno", che noto nella mia vasca, fa tanto..
Se non fai DSB perchè per forza sabbia viva?
Skimmer..dipende anche quanti pesci metterai..io "ad occhio" stare su un 200 di diametro..delle marche che ormai sai..
Per una vasca così improntata forse userei + t5 che HQI, dipende se vuoi "riciclare" la tua plafo per un discorso di risparmio, allora ok..sai bene che con 150cm dovrai studiare molto bene la disposizione..secondo me il problema è anche estetico..avere una vasca troppo buia ai lati od in certe zone, non è bello..poi va a gusti..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
io sfrutterei tutta la profondità..però con quella plafo non ce la fai...
piuttosto risicherei qualche cm in altezza, così l'effetto ottico sarebbe quello di avere un vasca ancor piu lunga e opterei per fare degli atolli bassi...molto bassi...cercando però di ricavare delle caverne per animali particolari...
se la sabbia è solo un fattore estetico non la metterei viva...
se la vortech a 150 non arriva, e tuo vuoi usare comunque quella non ti resta che andare a 130...sempre che 130li copra bene..ma penso di si...
per l'illuminazione io andrei sui t5 così da tenere una luce piu sul blu...e poter sfalsare i tubi a piacimento...quindi commissionerei una plafo su misura..
per quanto riguarda lo skimmer...non gli avevo dato tanto peso...ma se decidi di tenrte degli azooxantellati ti conviene stare su qualcosa di grosso per aiutare a smaltire il dopo pappa...
janco1979,
lo sai...con 80 ci arrivi solo o con un lumenarc o con t5 (con, logicamente, giusto numero di tubi) per mia esperienza, se riesci, non stare al di sotto dei 70cm.
Altezza farei 55cm..60 massimo, prevdendo di mettere, magari, animali poco esigenti in fatto di luce sul fondo, e verrebbe una cosa davvero carina, a mio parere ..potresti mettere in semiombra tubastree..oppure goniopore come la mia gialla, che rimane giallissima solo in ombra, ecc ecc
Sabbia, solo spolverata, io metterei carbonato di calcio..inutilissimo, a mio parere, prendere sabbia viva (che costa 5 volte tanto)..
La vortech arriva sicuramente a 120cm..gente con vasche da 140/150 hanno provato ma non ci sono riusciti, hanno dovuto metterne un'altra. Puoi arrivare anche a 130, secondo me, basta che non le metti ostacoli davanti. Nella mia vasca è libera, ed arriva "direttamente" al vetro opposto.
Io sono dell'idea che è meglio fare una vasca fatta bene, piuttosto che farla, ad esempio, troppo lunga e poi illuminarla male. Logicamente lo farei io, ma tanti non lo fanno
t5 intendevo plafo nuova solo t5 eh..non accendere le t5 della tua e non le HQI ...con il "risparmiare tenendo la tua plafo" intendevo non spendere soldi per una plafo nuova
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, hai ragione..il compromesso giusto è 70 cm di profondita'
150 cm di lunghezza sono effettivamente molto difficili da illuminare e sinceramente 2 wortech è una spesa che non potrei permettermi..
E' vero che molto dipende anche dalla disposizione della rocciata,ma il mio progetto era usare meno rocce vive rispetto alla regola berlinese,nel limite del possibile..ovvio.
Quindi considerando anche il tipo di invertebrati che vorro' mettere(lps e azooxantellati in grotta),140 cm potrebbe andare come misura oppure è assolutamente rischioso?
Il mio progetto,per ora,era quello di fare 2 atolli,in modo tale da lasciare parecchio spazio per il nuoto...una sorta di 8 per intenderci..
Visto che gli sps non saranno il pezzo forte della mia vasca,ma qualcuno per variare forma e colore ci sara',vorrei poter allevare pesci in abbondanza..anche qui nel limite rispettoso.
Come plafo,sono ancora molto indeciso...ipotizzando la disposizione a 8,la plafo attuale non starebbe assolutamente male..anzi,ma il problema sono le bollette!
Secondo te potrei ridurre le ore di hqi?..se si a quanto?
La plafo di solo t5 non riesco ancora a farmela piacere.. ,ma con gli lps,le fluorescenze risaltano in maniera impressionante.