Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 17-06-2009, 11:37   #1
Missciccia
Batterio
 
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
patina - pellicola verde sulla superficie dell'acqua

Ciao ragazzi! sono nuova del forum e sono qui per una richiesta d'aiuto...
ho provato a cercare in diverse sezioni e negli altri topic, ma non ho ottenuto risultati che sembravano poter fare al caso mio.
essendo una "neofita" chiedo scusa in anticipo per i termini tecnici mancanti o la scarsa chiarezza nell'esposizione del quesito..
vi espongo comunque il mio problema: ho un rio180 con 5 discus e 2 pulitori, una radice e sabbia chiara. no piante. l'acquario è avviato ormai da due anni e popolato dagli stessi discus quasi dalla stessa data..(avviamento e acquisizione dei pescini permettendo ovviamente ).
da un po' di tempo sulla superficie dell'acqua si crea una specie di patina - pellicola verdastra con riflessi giallognoli.. guardandola in controluce forma degli aloni.. al tatto è un po' viscidina e con una certa viscosità.. (provato prelevando un campione con un bicchiere)..
cambiando l'acqua, questa patina non va via se non togliendola appositamente, e dopo poco comunque si ricrea.. la luce è accesa di sera per circa 6 ore..

qualcuno di voi sa aiutarmi?

Grazie mille per la pazienza! un saluto a tutti! -28
Missciccia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2009, 13:46   #2
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' la prima volta che la noti in due anni?

Comunque normalmente si tratta di un biofilm batterico tipico di questo ambiente "estremo".
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2009, 00:47   #3
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in attesa di risposte più illustri..prova a verificare che la circolazione d'aqua sia ok, in particolare che ci sia un almeno minimo movimento di acqua in superficie... in caso contrario dirigi tu il getto della mandata più verso la superficie e vedi se si risolve...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2009, 17:26   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in attesa di risposte più illustri..
in effetti la risposta illustre ti ha preceduto!

E' una forma singolare di biofilm, a me capitò con l'ambiente 120 (220 litri) perchè avevo ecceduto con i fertilizzanti... eccesso di nutrienti e temperatura elevata furono le concause.
Smuovi la superficie dell'acqua per bene, ridurrai il fenomeno
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , patina , pellicola , superficie , verde
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13385 seconds with 14 queries