Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti spero di non essere linciato a seguito di questa domanda:
Dato il caldo torrido che si sta abbattendo su Firenze sono stato ricostretto a puntare un ventilatore sulla mia vaschetta il quale provoca ovviamente evaporazione.
Domanda:
arrivando a reintegrare fino a 2 litri al giorno, devo comunque effettuare il cambio d'acqua del 10% settimanale o rientra comunque nell'acqua nuova che reintegro?
In caso dovessi comunque fare il cambio sarebbe solo per reintegrare in maniera più adeguata i sali minerali all'interno della vasca?
Devi comunque effettuare i cambi periodici, in quanto con l'evaporazione va via solo acqua (h2o) quindi non i sali ne, tantomeno le sostanze inquinanti.
Il cambio sarebbe non per reintegrare i sali in quanto questi non evaporano, ma per alleggerire il carico degli inquinanti.
Per reintegrare, presumo gia lo sappia, usa solo acqua osmotica per i motivi elencati sopra
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Aumenteresti la durezza (e gli altri valori) fino al valore dell'acqua di rubinetto.
aumenteresti la durezza senza nessun limite, ad ogni rabbocco la durezza aumenta sempre di più.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
klingon, come gia detto, i rabbocchi con osmosi sono una cosa a parte, i cambi devi farli sempre uguali, rabboccando con rubinetto alzi la durezza senza alcun limite, se hai necessità di alzarla puoi aiutarti cosi, ma se devi tenerla costante o addirittura abbassarla devi rabboccare con osmosi ecc
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Sbregamandati, se vuoi farti regalare un impianto osmosi si, altrimenti no devi vedere se le tue necessità giustificano l'acquisto, se usi osmosi solo per i rabbocchi non ti conviene probabilmente, ma se la devi usare anche per abbassare i valori ad ogni cambio allora se l'acquario non è troppo piccolo puoi cominciare a pesarci su...
p.s. quando la compili sta descrizione dell'acquario?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero