Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Salve a tutti, devo acquistare un filtro a letto fluido per la mia nuova vasca, ovvero 90x90x65 con dsb.
All'inizio ero orientat per il Deltec FR 509, ma poi ho visto il Bubble Magus FILTER SM (FI000)...che costa praticamente un quarto.
Cosa mi consigliate? Il Deltec vale la spesa o col BM ottengo lo stesso risultato?
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
ALGRANATI, è che non capivo tutta quella differenza di prezzo...162€ il deltec senza pompa e 40€ il bm completo di pompa...
ma avrei un'altra domanda...nel letto fluido è possibile mettere anche il carbone attivo (come quello che mi ha fatto vedere s_cocis) o va bene solo per le resine??
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
in teoria si può mettere ....in pratica si fa solo in casi estremi dato che nel letto fluido toglie assolutamente troppo rischiando di stenderti la vasca
ALGRANATI, questo non lo sapevo...quindi il carbone dove andrebbe messo? in una calzetta in sump?
Nelle prestazioni di un letto fluido che ruolo ha la portata della pompa? Perchè per il Deltec è consigliata una pompa da 1000l/h mentre nel BM è compresa la pompa da 500l/h...
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
Franpablo, io sto usando quello di Forwater e va bene, facile da caricare, poco ingombrante...come ti hanno detto le resine anti Po4 basta che siano in un letto fluido senza dover spendere centinaia di euro, per il carbone una banalissima calza in sump è più che sufficente
ALGRANATI, è che non capivo tutta quella differenza di prezzo...162€ il deltec senza pompa e 40€ il bm completo di pompa...
io ho avuto il deltec e devo dire che è fatto veramente bene. tieni conto però che l'avevo pagato 70 euro, e anche quella cifra mi sembra esagerata, considerando che non ha nessuna tecnologia o accorgimento particolare. tieni conto che il BM è un bel po' più piccolo, anche se le resine ci stanno ugualmente. questo spiega anche le differenti pompe tra deltec e BM
altrimenti sugli economici trovi anche il resun che mi pare costi una 30na di euro e va bene uguale
Franpablo, io credo che devi fare l'acquisto del filtro anche in base a che resine vuoi usare...
io con alcune resine ho avuto problemi di sedimento rosa per tutte la vasca proprio dovuto al "ribollire"...alcune resine non gradiscono...e il filtro della BM a me pare più un passaggio forzato più che un letto fluido vero e proprio..