aqqa, sui filtri niagara trovi tanto, io ho partecipato ad almeno un paio di discussioni interessanti dove abbiamo cercato il modo di farli rendere al meglio...
io ho li ho provato l'intera gamma niagara (ossia 190, 250 e 300) il più piccolo della serie (niagara 190) avviato da gennaio 08 con lana di perlon nel primo scomparto (vano pompa) e cannolicchi nel secondo (vano dove c'era la cartuccia al carobone e la spugna che ho eliminato)... i niagara in genere sono silenziosi e ben fatti, il mio non mi ha mai dato problemi e cosi caricato rende benissimo... cmq, non sei costretta a tenere i materiali filtranti di serie, elimini tutto e carichi il filtro come preferisci, diciamo che mantenendo i filtranti di serie, il niagara non è un granchè, spesso si hanno solo i carboni attivi e una spugna, ma caricato a lana e cannolicchi è ok... per 30lt prenderei il più grande della serie, ossia il niagara 300, in ogni caso la portata è regolabile, quindi non ci sono problemi...
p.s. occhio che c'è anche quello con lo skimmer integrato, quello è per il marino, ti serve quello normale
