Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Sono stufa delle alghe a pennello che mi riempiono il fondo e le piante, stufa di avere un acquario da quando l'altro è andato distrutto orrendo.. per cui ho deciso rifaccio tutto!!!
prima domanda: la fluorite pozzo delle alghe a pennello che faccio la butto? o riesco a pulirla?
seconda domanda: che ci rimetto dentro? la vasca è 60x45x50h e vorrei stare sul basso ma senza i sassi tipici dell'iwagumi.In poche paorole niente sassi Niente calli o simili visto che ne ho avuto una zuppa fino ada adesso (per via delle alghe a pennello)
Le piante meno esigenti che sono meglio è!
Quindi se avete idee o foto da cui ispirarsi sparatele :D
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa
la fluorite è riutilizzabile...la lasci in ammollo con acqua ossigenata per un giorno tipo 5 litri di acqua mezzo litro di h2o2 ,la sciaqui, la fai asciugare e gli fai fare una bella cottura al forno a 200° per mezzoretta ..ammazzerai batteri alghe e qualsiasi cosa organica che l ha assediata.
quando dovrai riallestire gli aggiungi qualche tabs
io ti consiglierei qualcosa di piu semplice anche da gestire 0,5 W/l co2 fertilizzazione dimezzata(tanto avrai un ottimo fondo)
un bel crypto acquario , metti varie specie di crypto in base al colore e grandezza ...ti viene una bella vasca semplice e gestibile e come fauna un bel gruppetto di barbus titteya o golden http://www.ratemyfishtank.com/images.../400/202_1.jpg
Lisè per per pulire la flourite la puoi anche mettere,come ti ha detto elmagico, a bagno con acqua e h2o2 ma non serve tenerla a mollo per un giorno,in quanto la'zione del perossido dopo un ora è belle che andata via.
Anche metterla la forno non serve,basta farla bollire.Anche perche batteri e alghe( come la maggior parte delle forma di vita) dopo i 50 - 60° schiattano.
Per la vasca vai di epifite, e come prato potresti usare la marsilea hirsuta che non è assolutamente esigente,ne dal punto di vista dei nutrienti ne da quello della luce.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
dimenticavo il problema..le tanti piccinissime red cherry disseminate nell'acquario..sistemi per prenderle?
Ho capito cosa intendi..c'è una foto su nature acquarium world a pagina 112 che rende l'idea. il problema mi resta però per l'idea di profondità..
ok tuko una bollita e via giusto?
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa
Ma si un 10 minuti di bollitura sono più che sufficienti.
Per pescare le red,le adulte e sub adulte le individui facilmente e non ci sono particolari problemi.Per quelle piccine piccò,la cosa è più complicata perche oltre al non vederle sono particolarmente delicate e un urto/sballottamento improvviso potrebbe causarne la morte.Un sistema tranquillo per catturarle è mettere un pezzo di zucchina dentro un bottiglia da 1/2 litri e metterla in vasca,dopo qualche ora vedrai che gran parte le troverai li dentro.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
lisia81, anche io sto per fare la stessa scelta per il grande, e quindi ti consiglio un prato di parvula, più varietà di criptocorine, radici ricoperte per intero con del muschio, e per concludere vivipara
lisia81, anche io sto per fare la stessa scelta per il grande, e quindi ti consiglio un prato di parvula, più varietà di criptocorine, radici ricoperte per intero con del muschio, e per concludere vivipara
perchè mirko è così bello!!!
Appena sono finiti i lavori mi metterò dietro! e proverò il trucco della zucchina!
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa
lisia81, ormai cominci a contagiare parecchie persone compreso me......aspetto che finisco l'esame e poi via con un nuovo allestimento!
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
lisia81, ormai cominci a contagiare parecchie persone compreso me......aspetto che finisco l'esame e poi via con un nuovo allestimento!
Si e siamo un po "poco furbi" visto che l'estate non è il massimo per ri allestire!
Ieri sono arrivate le piante al negoziante!! oggi vado a vedere che trovo!
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa