Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-06-2009, 22:06   #1
laug
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2 instabile

aiutaemi, ieri ho montato il mio impianto di co2 (bmbola riduttore di press, valvola di non rit, elettrovalvola, contabolle fatto on un deflussore per flebo e diffusoe in vetro con micronizzatore) non riesco a tararlo, cioè lo imposto su 20 bolle ma dopo un pò si stara inoltre quando si spegne e poi si riaccende lo devo ritarare perchè?
ps. è collegato alle luci
grazie
__________________
Sono affascinato dalla perfezione della Natura
laug non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-06-2009, 22:53   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
laug, è ovvio che ogni volta che spegni dovresti ritarare, vedo che hai discus in acquario, quindi la co2 dovresti usarla sempre per tenere il ph giu ( a meno che tu non abbia gia acqua con i valori giusti)... dicci qualcosa di più sul tuo acquario, cosi vediamo come fare....

compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo, se serve aiuto guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 10:35   #3
laug
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta, ma essendo la vasca discretamente piantumata quando le luci sono spente vorrei staccare la co2 quindi ho acquistato l'elettrovalvola collegata con le luci, io sapevo che con l'elettrovalvola non è necessario ritarare ogni qualvolta stacca e riattacca. Come faccio?
__________________
Sono affascinato dalla perfezione della Natura
laug non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 14:46   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
laug, ma i valori dell'acqua quali sono? sicuro di non aver bisogno di co2 per abbassare il ph?? i discus voglio ph molto basso... cmq se la foto è aggiornata, non ci sono molte piante.. quindi.. bho.. io penso che dovresti tenerla sempre accesa per tenere giu il ph... ma non conoscendo i valori non ha senso parlare di queste cose...

cmq visto che hai l'elettrovalvola, dai una tarata di massima all'impianto, in modo che cmq non vada a ruota libera e poi lascia fare all'elettrovalvola... qualche bolla in più o in meno non farà cadere il mondo, non penso che stari di molto tra un'accensione e l'altra
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 10:25   #5
Asterix76
Guppy
 
L'avatar di Asterix76
 
Registrato: Jan 2008
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Laug, se il tuo riduttore di pressione funziona bene, non si deve mai starare... mi viene un sospetto, non è che consideri starato il riduttore solo perchè non vedi immediatamente le bolle al ritmo giusto dopo l'accensione delle luci? Tieni presente che, specialmente se hai impostato una portata bassa e il volume delle tubature/diffusore è tanto, ci possono volere diversi minuti perchè il sistema vada in pressione la portata si stabilizzi.
__________________
Ast.erix AT libero.it
Asterix76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 10:41   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
laug, nella configurazione del tuo impianto non ho letto di una valvola di regolazione di fino della CO2 (comunemente detta valvola a spillo). Se regoli la CO2 agendo direttamente sul regolatore di pressione, può verificarsi quanto dici perchè sovente i regolatori, per pressioni molto basse in uscita, sono instabili. In genere si regola il regolatore di pressione ad un paio di atmosfere (o bar) e quindi si regolano le bolle agendo sulla valvola a spillo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , instabile
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14183 seconds with 14 queries