Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 01-06-2009, 19:44   #1
Marco-91
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Oleggio (No)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno solo
Età : 34
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio su quantità di sale

ciao a tutti

Ho la densità a 33 %, indicativamente quanto sale devo mettere per farla aumentare ??

Aggiungere sale influisce sulla crescita algale ?? perchè in questo momento non sono messo bene -04 -04 -04
__________________
Ho appena iniziato ma imparo in fretta......
Marco-91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-06-2009, 20:06   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Marco,

se vuoi arrivare al 35 (che è salinità, non densità) dovrai metterne circa 2 gr/litro.
dico circa perchè quando stai al 35%° hai 965 gr d'acqua e 35 di sale, però è inutile che stai a ragionare troppo sul fino.
tieni conto che la quantità esatta non c'è perchè dipende dal sale e soprattutto da quanta umidità ha assorbito.
vale a dire che anche se trovi una dose, col tempo è molto facile che tu la debba aumentare.
aggiungendo sale apporti anche oligoelementi freschi, per cui, non è da escludere che ci sia qualcosa di gradito alle alghe. anche qui esistono sali più ricchi di oligo e altri più poveri.

p.s.: chiaramente il sale va sciolto in acqua d'osmosi, prima d'essere aggiunto in vasca. potresti pure pensare a un sistema più soft, lasciando evaporare acqua senza rabboccare fino a che la salinità non sarà quella che vuoi. dovessi fare io, visto che hai pure problemi di alghe, mi terrei il 33%°, che non è certo un grosso problema.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 21:00   #3
Marco-91
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Oleggio (No)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno solo
Età : 34
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora penso proprio di aver fatto un'emerita c...... in pratica ho aggiunto il sale in un litro di acqua dell'acquario. In totale ne ho messi 400 grammi ( 200 la settimana scorsa e 200 oggi ), la salinità è passata da 32 a 33. Allora la crescita di alche è stata causata da questo motivo
__________________
Ho appena iniziato ma imparo in fretta......
Marco-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 21:17   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, ci saranno stati anche altri fattori che hanno favorito le alghe (nitrati, fosfati, ecc. ecc.), altrimenti a ogni cambio d'acqua staresti inguaiato.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 23:45   #5
Marco-91
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Oleggio (No)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno solo
Età : 34
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito questa cosa dei cambi d'acqua; io ho l'osmeregolatore che aggiunge solo l'acqua demineralizzata. Andrebbe sostituita l'acqua salata ???

E mi chiedo come sia possibile che dopo avr aggiunto 400 grammi di sale la salinità non si è alzata.
__________________
Ho appena iniziato ma imparo in fretta......
Marco-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 00:07   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intendevo dire che quando cambi l'acqua vai a mettere dentro degli oligoelementi freschi e non ti devono certo procurare problemi di alghe. se hai alghe in giro c'è qualcosa che non va. è vero che alzando la salinità aumenti pure la concentrazione degli oligoelementi, ma non credo che il problema stia lì.
l'osmoregolatore va bene che aggiunga solo acqua d'osmosi (non demineralizzata. occhio alla qualità dell'acqua che introduci in vasca, perchè il problema potrebbe pure stare lì)

riguardo alla salinità:
usi il rifrattometro per testarla?
l'hai tarato di recente con acqua bidistillata e possibilmente a 20° di temperatura?

ipotizzando che tu abbia un duecento litri d'acqua al 32%°, in teoria avevi:
193,6 litri d'acqua e 6,4 kg di sale (circa)
quei quattrocento grammi che hai aggiunto te l'hanno portata al 33%°
quindi il conto quadra.
se ne aggiungi altri 400 passerai al 34, e via dicendo

il tutto molto a spanne, sia per il discorso che t'ho fatto prima sull'umidità e i differenti tipi di sale, sia perchè è tardi e non ho voglia di mettermi lì con la calcolatrice
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 00:16   #7
Marco-91
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Oleggio (No)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno solo
Età : 34
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'aiuto mi hai chiarito un po' di dubbi.... il densimetro è tarato perfettamente e compensa la temperatura da solo, ero io che all'inizio ( prima dell'avviamento della vasca) non avevo capito che la scala della densità non era in parti su milione, e quindi è rimasta un po' più bassa Allora prima di popolare aggiungo altri 200 grammi di sale.
__________________
Ho appena iniziato ma imparo in fretta......
Marco-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 00:28   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
densimetro o rifrattometro?
nella prima ipotesi non è molto preciso. tienilo presente
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 00:37   #9
Marco-91
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Oleggio (No)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno solo
Età : 34
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
é un densimetro e salinometro Milwaukee.....
__________________
Ho appena iniziato ma imparo in fretta......
Marco-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 08:17   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco-91
é un densimetro e salinometro Milwaukee.....
che fatti nomi...

tagliamo la testa al toro. è fatto come questi?

http://www.milwaukeetesters.com/refractometers.html

se sì ti conviene tararlo spesso, in particolar modo nei cambi di stagione dove avvengono sbalzi di temperatura ambiente
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , quantità , sale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16837 seconds with 14 queries