Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 29-05-2009, 14:08   #1
winchester
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[help - niubbo totale] ri-utilizzo piccola vasca

Innanzitutto salve a tutti, sono Alberto.


Ho una picola tartarughiera, esattamente quella al link:

http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=4001

all'interno vi è un filtro "duetto Dj100" caricato con una spugna per la filtrazione meccanica e dei cannolicchi. Attualmente la vasca è utilizzata per delle tartarughe, ma essendo cresciute, le "bestiacce" meritano una vasca di dimensioni decisamente più generose. In seguito a questo spostamento, in capo ad un paio di mesi, la vasca rimarrà inutilizzata.

Mi piacerebbe, quindi, continuare ad utilizzarla come caridinaio, al più inserendo qualche guppy e/o corydoras.

Le mie domande sono le seguenti:

a) attualmente non uso fondo, con le trachemys non è pratico, addirittura qualcuno lo sconsiglia... mi piacerebbe un fondo chiaro, cosa consigliate?

b) sul fondo mi piacerebbe creare una sorta di prato, come ho visto in tanti acquari... che piantine devo considerare? di che tipo di illuminazione necessiteranno (considerando le microdimensioni della vasca)?
Ho difficoltà, anzi, sono impossibilitato a montare un sistema di alimentazione di CO2, visto lo spazio in cui è la vasca, sebbene mi piacerebbe creare quel sistema DIY che ho visto descritto qui, sul vostro sito....

c) la parte bassa dell'isola filtro rimarrà, esattamente come ora, a mo' di "fioriera"... al momento ci sono dey lucky bamboo + del posthos e vorrei inserire del cyperus haspan...


d) varie ed eventuali, visto che da quel che ho cominciato a leggere mi son sorti i dubbi di cui sopra, ma data la mia ignoranza in materia....



Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi, comprendendo la mia ignoranza e, dunque, giustficando le castronate dette...


P.S. avevo già postato qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250456 ma mi han detto di ri-postare di qui... sperando di non aver posto delle domande tanto indegne da non meritare....
winchester non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-05-2009, 17:14   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
La vasca è sui 26 lt lordi, come caridinario direi che è ottimo, ma solo per loro, niente pesci...

In quanto neofita ti sconsiglierei i pratini (Glossostigma, Hemianthus,ecc..), sono un pò complessi da tenere...se tu però ci volessi provare ecco i miei consogli:

- Fondo: se vuoi il pratino (ma è bene usarli per tutte le piante) ti devi munire di fondo fertilizzato (io uso quello Dennerle) e ghiaia di quarzo fine (qualsiasi va bene) da mettere sopra, per un totale direi di 4-5 cm minimo...

- Illuminazione: i pratini sono tanto belli quanto rognosi da avere...serve un rapporto di almeno 1w/l, questo significa che per la tua vasca devi montare almeno un 25w di luce...

- Fertilizzazione e co2: direi che con il fondo fertile stai bene per un po, però poi devi fertilizzare regolarmente....la co2 è un'altro punto chiave per i pratini: io mi prenderei un impiantino piccolo piccolo, in caso di bisogno, come questo usa e getta:



Per le altre piante che vorrai mettere, valgono più o meno le stesse considerazioni dei pratini, tranne per il fatto che alcune non necessitano ne di luce così alta nè di impianto di co2...

Ah, un'ultima cosa: le caridine tendono a saltare, soprattutto quando le condizioni di vita non sono adatte, quindi provvedi a mettere una copertura sulla vasca....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 12:47   #3
winchester
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85

- Illuminazione: i pratini sono tanto belli quanto rognosi da avere...serve un rapporto di almeno 1w/l, questo significa che per la tua vasca devi montare almeno un 25w di luce...

- Fertilizzazione e co2: direi che con il fondo fertile stai bene per un po, però poi devi fertilizzare regolarmente....la co2 è un'altro punto chiave per i pratini: io mi prenderei un impiantino piccolo piccolo, in caso di bisogno, come questo usa e getta:


Giusto per capire, che tipo di illuminazione serve e/o dove posso informarmi?

E, per la CO2, i sistemi "fai da te" che ho visto su questo sito sono altrettanto utili?
winchester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 13:02   #4
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Se monti una PL da 24 w vai sul sicuro con qualunque pianta tu voglia mettere....Comunque se leggi le varie guide di AP troverai tutte le info che ti servono...

Per la co2 puoi anche usare i sistemi fai da te a gel, però ci sono diversi svantaggi che potrai vedere leggendo gli articoli relativi...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 12:42   #5
Onizuka84
Protozoo
 
L'avatar di Onizuka84
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + 4 caridinai
Età : 41
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto quanto detto da Jonny85. Aggiungo solo che dopo aver provato la Marsilea sono pronto a consigliarla come pratino non molto esigente. Anzi, sto riuscendo ad avere ottimi risultati anche senza fondo fertile.

Mentre è necessario prestare attenzione a tipo e quantità di fertilizzazione perché alcune specie sono particolarmente sensibili ai fertilizzanti.
__________________
Un'ape si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va.
Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa.
Onizuka84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
niubbo , piccola , riutilizzo , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14217 seconds with 14 queries