Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 26-05-2009, 13:28   #1
GuStYx85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuStYx85

Annunci Mercatino: 0
Si riparte Da Zero..

Ciao Ragazzi,
posseggo un cayman 60 pro (75l) da 4 anni, ho cambiato vari allestimenti d'acqua dolce, alla fine ero giunto ad avere una coppia di discus, dopo circa 2anni e mezzo per ovvi motivi ho dovuto venderla (vasca piccola), ho venduto tutto, ora mi ritrovo con la vasca vuota (che tristezza) e vorrei provare un allestimento marino...
Il problema è che sono completamente ignorante in questo campo..
sto iniziando a leggere i vari topic e i vari articoli, ma le idee sono molto confuse per cui vi pongo alcune semplici domane di base:

- con la mia vasca che tipo di allestimento mi conviene fare? (nanoreef?)
- come si inizializza una vasca marina?
- il filtro interno che ho utilizzato finora devo buttarlo? cos'è in breve una sump e qual'è l'attrezzatura base necessaria?


Banalmente la mia idea è questa:
Fondo Sabbioso, rocce varie, pochi pesci e crostacei di piccole dimensioni, luce fredda.

scusatemi se mi sono espresso con termini che possono far accapponare la pelle a voi esperti
Devo imparare, e non voglio commettere errori di gioventù come feci con il dolce.

Ciauzzz e grazie a tutti in anticipo
GuStYx85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2009, 23:12   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GuStYx85, O metodo naturale con scarsa popolazione, oppure via il filtro e un piccolo schiumatoio esterno mini berlinese
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 00:02   #3
GuStYx85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuStYx85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da keronea
GuStYx85, O metodo naturale con scarsa popolazione, oppure via il filtro e un piccolo schiumatoio esterno mini berlinese
Ciao keronea,

grazie, metodo naturale sarebbe col filtro classico interno?
Si, cmq non voglio mettere assai pesci, max 3-4 piccoli e forse qualche crostaceo (1-2)

lo schiumatoio dovrebbe sostituirlo?

non sono riuscito a trovare un articolo con le basi... non è che potreste aiutarmi?

Domani dovrei uscire prima da lavoro, quindi penso che andrò a fare le prime spese...
GuStYx85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 00:04   #4
luker
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Napoli (?)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 25
Messaggi: 1.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
GuStYx85,
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
__________________
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
luker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 12:00   #5
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GuStYx85, matodo naturale è rocce vive, un letto di sabbia finissima intorno a 8cm e una o due pompe di movimento e luce in abbondanza. nel marino il filtro serve solo per eventuali resine e/o carbone, ma non deve esserci nient'altro.
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 20:05   #6
GuStYx85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuStYx85

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:

Innanzitutto non ho acquistato ancora niente.
Ho deciso di fare una piccola sump con una pompa di risalita per non bucare la mia vasca attuale e di posizionarla al chiuso nel cassetto del mio mobiletto dell'acquario.
In questa vasca ci piazzerò i classici materiali filtranti (cannollicchi e balls) ed eventuali resine e carboni, poi ci piazzerò anche lo schiumatoio. All'interno della vasca invece ci metterò una pompa di movimento.

Che ne dite?

Però Il negozio a cui mi sono rivolto ha sparato certi prezzi esagerati...
Secondo voi a quanto ammonterebbe la spesa di ciò che ho elencato sopra ? (i cannollicchi e balls già ce l'ho)

Grazie
GuStYx85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 22:06   #7
GuStYx85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuStYx85

Annunci Mercatino: 0
PROGETTAZIONE SUMP

Come prima cosa vorrei progettare la sump...
mi aiutate?
ecco le dimensioni che ho a disposizione nel mobiletto:
larghezza 32cm
profondità 25cm
altezza minimo 24cm massimo 44 cm

Nella guida che avete gentilmente postato ho visto le fasi di creazione di una sump, da quel che ho capito bisognerebbe bucare la vasca nel fondo... io vorrei evitarlo, per questo motivo avevo pensato ad una pompa di risalita, ma così facendo immagino che dovrei dire addio ai vari scompartimenti (un solo volume) oppure dovrei trovare la perfetta sincronizzazione fra la pompa di risalita e la pompa dello schiumatoio...
a proposito... ho visto (su ebay) che ci sono schiumatoi da 15 a 300 euro... ho notato che la caratteristica principale che fa variare il prezzo è la capacità, siccome la mia vasca è piccola (75l lordi) mi chiedo quale sia il giusto compromesso, non dico di voler spendere 15€, ma preferirei una soluzione economica.

di seguito un paio di foto della vasca sul mobiletto per rendere + chiara la situation:
GuStYx85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 20:57   #8
GuStYx85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuStYx85

Annunci Mercatino: 0
Uppino
GuStYx85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 18:58   #9
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Guarda, io ho niziato come te con un cayman 60 prof, che poi ho riallestito a dolce.
E' sicuramente un bellissimo acquario, ma ha un enorme difetto: il coperchio.
Il coperchio è bombato, spesso e difficilmente modificabile. La luce a disposizione ti basta a mala pena per allevare qualche discosoma e qualche molle. Per incrementarla non ci sono troppe possibilità, io ero riuscito a piazzare tra i neon una pl bicolore che ha giovato molto alla fauma ma purtroppo anche alla temperatura della vasca.
Il filtro interno in ogni caso toglilo, usa la pompa del filtro come pompa di movimento e aggiungi una korallia 1.
Se vuoi fare la sump senza forare i vetri devi comunque modificare il coperchio in modo che ci stia un tracimatore. Il miglior posto per le modifiche è sul lato dx posteriore. Il coperchietto si può levare e non ti rimane altro che tagliare il rivestimento interno. Altrimenti puoi, sempre modificando quel settore, piazzere internamente alla vasca uno schiumatoio di quelli piccini.( io l'ho provato ma a mio avviso fanno ben poco nel 75 litri)
Alla fine del discorso è per suggerirti un sistema naturale (ottime rocce vive e basta) con frequenti cambi d'acqua e con solo dei crostacei e qualche corallo molle; al massimo un pesce di quelli piccini, piccini, così ti eviti anche problemi di modifiche e sump.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 20:07   #10
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
DeathGio, quoto....
GuStYx85, se vuoi fare altro cambia vasca ,
magari inizia con questa poi se vuoi fare il passo successivo con una vasca più grande sei sempre in tempo...( rocce tante ochi pesci direi uno)
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riparte
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20216 seconds with 14 queries