Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Come da oggetto la morte dei miei gamberetti è dovuta ai fosfati alti che non so da cosa dipendono ne come posso abbassarli ( attualmente son quasi 0.7 ).
Il mio acquario è un 70lt non ho rocce ne nulla.... attualmente ho montato un altro filtro che contiene "fosfati Stop dell 'Askoll" spero in un miracolo.....
Il miracolo sarebbe risponderti, senza conoscere alcunché della tua vasca.
Descrivila con dovizia di particolari, e si scoprirà sicuramente il problema.
Come da oggetto la morte dei miei gamberetti è dovuta ai fosfati alti che non so da cosa dipendono ne come posso abbassarli ( attualmente son quasi 0.7 )
Come fai a stabilire che la morte e' dovuta proprio ai fosfati?
Che problema creano i fosfati ai gamberetti?
Tra l' altro 0,7 mg/l non e' un valore alto.
L' alluminio invece (fosfati stop dell' Askoll) e' di sicuro letale
Come da oggetto la morte dei miei gamberetti è dovuta ai fosfati alti che non so da cosa dipendono ne come posso abbassarli ( attualmente son quasi 0.7 )
Come fai a stabilire che la morte e' dovuta proprio ai fosfati?
Che problema creano i fosfati ai gamberetti?
Tra l' altro 0,7 mg/l non e' un valore alto.
L' alluminio invece (fosfati stop dell' Askoll) e' di sicuro letale
Perchè dici che sia letale?
0,7 mg/l ha detto il mio negoziante che è un valore alto e dannoso per i gamberetti...
Naga, come ti è stato detto già, è un po' strano avere nitrati a 0 in una vasca avviata (specialmente con fosfati alti) e piante a crescita lenta.
I test stavolta sono a reagente o a striscetta? Le misure sono recenti? (sono identici a quelli che hai postato qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight= )
Se hai fatto cambi durante la maturazione, la vasca potrebbe essere maturata con gli animali dentro, uccidendoli.
Il valore di PO4 non giustifica le morti (ravvicinate) di tutti quegli animali. La causa deve essere un'altra.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Naga, i casi sono 2:
o non dici tutta la verità su come conduci la vasca e su come effettui le misurazioni (e sarebbe una cosa srtupida);
o stai prendendo un po' tutti per il c**o ( e oltre che essere una cosa stupida....ma, è meglio che non dica altro.....)
hai postato praticamente due post identici, nei quali hai affermato di aver analizzato l'acqua già in maniera diversa tre volte (la prima avevi usato test a regaente tetra, poi i test erano a striscette, ora sono sera.........)
24°C adesso a Benevento!! Se non hai un condizionatore a palla, penso proprio che quei valori siano un po' stagionati
Per favore esegui i test adesso e specifica con precisione che tipo e marca sono, altrimenti è arduo poterti aiutare.
Ho chiuso l'altro topic, la prossima volta sei pregato di proseguire su quello già aperto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, ma non è il solo dato "strano"........
da profilo, la professione di Naga è il mafioso........
e guarda nei post scritti che dice..........
è un periodo di "trollaggio" duro, consiglio di intervenire onde evitare un certo "abbruttimento" del forum (vedi anche in primo acquario, un certo "giulia84" ecc.ecc.)
Ma siamo pazzi?
Io non prendo per il c..o a nessuno e neanche io mi spiego come possa essere possibile questa cosa.... i miei valori sono buoni ho fatto diversi tipi di test e l'unico che sembra sballalto sia i fosfati che a dir del mio negoziante sono letali per i gamberi...... questo mi han detto e questo vi dico!
Una cosa che ho notato ultimamente è che sui legni si è formata una muffa strana ... l'ho tolta col retino e buttata.... non è che questi legni possano aver infettato l'acqua?