Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 21-05-2009, 12:04   #1
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Un aiuto per le ventole!!!

Come avrete capito sono un vero esperto -57
Sto cercando di montare 2 ventole da pc su un alimentatore che mi convince ben poco, vi faccio vedere le foto...

In pratica devo collegare i fili rosso e nero in quell'uscita con 2 "buchi" Non ci capisco nulla!!! Ma se tagliassi quella spina e collegassi direttamente fili con fili? C'è una polarità da rispettare? del filo bianco che me ne faccio?
Vi ringrazio!!!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2009, 12:16   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
nessuna polarità da rispettare, è una presa normalissima, è sol oche ogniuno le fa come vuole per non far utilizzare lo stesso trasformatore per altri scopi.

taglia e attaccaci i fili. IHMO

vediamo gli altri che dicono.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 12:20   #3
salvino76
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, devi rispettare la polarità se no rischi di rovinare la ventolina che se alimentata con la polarità invertità potrebbe rovinare i contatti...
nella presa del trasformatore il polo + dovrebbe essere quello con la scritta "tip"... invece per quanto riguarda la ventolina ho visto che ha tre fili, penso che siano due + ed un - (forse per due differenti velocità di rotazione) bho su questo sinceramente non so aiutarti...
ciaoooo
salvino76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 12:21   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
e il filo bianco cosa sarebbe? avessi scelto a suo tempo il tecnico industriale invece che il classico...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 12:23   #5
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
hem...salvino76, TIP sta scritto sullo spinotto... che significa che tutti e 2 quei canali sono +...?!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 12:37   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Sull'alimentatore c'è scritto
"alimentatore universale NON STABILIZZATO ca/cc"
ma va bene?! mi sorgono dei dubbi...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 13:17   #7
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
se non è stabilizzato re ma è regolabile ti consiglio di tenere un voltaggio minore rispetto a quello in cui lavorano le ventole....quelli non stabilizzati hanno dei picchi a volte...
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 14:07   #8
salvino76
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in uscita dal trasformatore avrai corrente continua (vedasi il simbolo di una linea continua affiancata a tre linee più corte).
il simbolo tip dovrebbe essere imprresso sulla parte laterale dello spinotto mostrato in foto... ecco quello corrisponde al positivo.
ciao
salvino76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 14:51   #9
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
ok ragazzi, sono andato a tentativi e dopo il primo problema una fumata da una delle ventole sono riuscito a collegare i fili giusti! le faccio andare a 9v o 7,5 per evitare i picchi?
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 14:37   #10
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
allora funziona cosi: la ventola ha 3 fili uno rosso uno nero e uno bianco. il bianco è solo di controllo per la velocità in RPM quindi lascialo non collegato perche non ti serve a nulla.
nel trasformatore devi collegare i 2 fili ma se sbagli polarità siccome le ventole sono provviste di diodo la corrente non entra e quindi non gira ma non bruci nulla. basta solo invertire la polarità per vederla girare.
se hai visto una fumata hai provabilmente usato il filo bianco e hai bruciato il sensore dei giri.... che non so se si è portato dietro qualcos'altro che ha compromesso la ventola.
ovviamente se l'alimentatore funziona in corrente alternata non gira in nessuno dei casi...... perche le ventole queste da pc girano in corrente continua.
se sono ventole da PC dovrebbero essere a 12 V quindi puoi farle girare anche a 12V ma prima leggi nella targa della ventola.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , ventole
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15266 seconds with 14 queries