Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-05-2009, 12:22   #1
mazzinga
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi NO2 durante fase maturazione...

Ciao a tutti, prima di tutto saluto tutti voi appassionati e poi vi presento la mia vasca per meglio intendere cosa mi sta succedendo:

110 lt
una dozzina di Kg di rocce vive
filtro biologico (è una vasca per il dolce che ho trasformata in marino)
schiumatoio Tunze nano 9002
2 pompe movimento koral 2
3 tubi T8

Credo sia tutto...

Allora il 4 Aprile avvio la vasca come da manuale, luci spente e via alla maturazione del filtro.
Aggiungo successivamente lo schiumatoio ~3 settimane fa. Poi inizio la fase del raggiungimento del fotoperiodo di 8 ore (completato proprio ieri)

Sabato scorso vado a controllare i valori e sono tutti nella norma tranne gli NO2 a circa 0.05. Lo faccio presente al negoziante e mi da dei batteri da inserire in vasca ogni 3 giorni con il relativo cibo.

Ora il mio obbiettivo è quello di allevare qualche pagliaccio e qualche euphyllia o altro invertebrato di semplice gestione, chiaramente con l'intenzione prima o poi di eliminare il coperchio (dimenticavo la vasca è chiusa) ed il filtro biologico e metterci una bella plafoniera per la giusta luce.

Dati questi presupposti mi date qualche consiglio per ridurre gli NO2 e soprattutto mi dite se è normale che a distanza di 1 mese e mezzo senza NO2 c'è stato questo picco? La fase di maturazione comprende anche questo?
Un'ultima domanda riguarda le alghe che stanno coprendo un pò tutto e sono di colore marrone, cosa devo fare?

p.s. Oltre a ringraziarvi per l'attenzione e per i consigli futuri, volevo farvi presente che gradirei poter essere abile la prossima settimana per poter inserire due pagliacci in occasione di una ricorrenza particolare (chiaramente se riesco a ripristinare il tutto).


Grazie mille.
Ciao
mazzinga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-05-2009, 12:36   #2
diegogiraud
Pesce rosso
 
L'avatar di diegogiraud
 
Registrato: Feb 2009
Città: Moriondo Torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 546
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diegogiraud

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io toglierei il filtro biologico subito..
diegogiraud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 12:47   #3
mazzinga
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrei anche farlo subito ma lasciando la lana e togliendo i cannolicchi? Non vorrei rimetterci ora le mani dentro per tagliare il silicone che separa la parte filtro dalla vasca (è un filtro interno)

Una domanda, ma secondo te si risolve il tutto semplicemente levando il filtro biologico?
mazzinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 14:19   #4
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 38
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
mazzinga, ciao...

anch'io sn in maturazione da circa una ventina di gg (sn passato prima dal livello nanoreef)...e pure io attualmente ho gli no2 a 0,05

intanto nn ho capito se gli no2 si sn formati in un secondo momento o se in vasca ci sn sempre stati dall'inizio della maturazione.

secondo me la tua vasca nn è proprio proprio atrezzata al meglio x un marino ma da quanto mi pare di capire ne sei quasi consapevole cmq se nn pretendi altro che invertebrati facili e pochi pesci vorse potresti essere quasi apposto anche se io aumenterei almento il numero dei t8 (inutile dirti che t5 o hqi sarebbero meglio).

per me oltre all'errore del biologico che secondo me più che ora ti darà dei problemi in seguito, il tuo piu grosso errore è stato di mettere lo schiumatoio praticamente un mese dopo l'inserimento delle rocce. per me il mese di maturazione doveva partire da lì e non da quando hai inserito le rocce. e comunque non è che la maturazione dura esattamente un mese... dipende da molti fattori...

per quanto riguarda le alghe dipende che alghe sono.... probabbilmenmte cmq sn dovute al fatto che hai cominciato il fotoperiodo con il sistema ancora troppo instable...

per quanto riguarda la ricorrenza della prossima settimana... mi disp ma è praticamente impossibile

queste cmq son solo mie teorie...
ciao

KENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 14:53   #5
mazzinga
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie del tuo parere, ma secondo te devo quindi attendere senza toccar nulla che i NO2 scendano a zero da soli?

Poi perchè il biologico affermi che mi darà problemi in futuro? A cosa ti riferisci precisamente?

Grazie del supporto.
Ciao

p.s. Le alghe sono di colore marrone e dovrebbero essere semplici diatomee. Spariranno da sole?
mazzinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 15:03   #6
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
mazzinga, in un biologico viene svolta principalmente la funzione ossidante e non vi è una vera zona riducente, che invece puoi trovare per esempio nelle rocce vive.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 15:11   #7
mazzinga
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione ed è proprio per questo motivo che ho inserito una dozzina di Kg di rocce vive e successivamente anche lo schiumatoio.

Mi manca un tassello per capire come mai il biologico (che andava sino a qualche anno fa) non è ben considerato anche se con l'ausilio di rocce vive e di uno skimmer.

Credo sia più un discorso di applicare alla lettera un metodo (il Berlinese per l'esattezza) e non di raggiungimento dell'obbiettivo finale.

Che dite?
mazzinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 15:20   #8
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mazzinga
Mi manca un tassello per capire come mai il biologico (che andava sino a qualche anno fa) non è ben considerato anche se con l'ausilio di rocce vive e di uno skimmer?
Perchè in presenza di adeguate rocce vive e schiumatoio performante, il filtro biologico (inteso come vano con lana e canolicchi a circolazione forzata) è inutile.
In assenza di un numero adeguato rocce vive non viene svolta la funzione riducente e in assenza di un buono schiumatoio i nutrienti e gli inorganici vanno in accumulo.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 15:27   #9
mazzinga
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene allora se risulta inutile posso lasciarlo ancora per un pò sino a quando lo leverò dalla vasca oppure devo assolutamente toglierlo ora per ripristinare i valori corretti?

grazie

Altra ipotesi potrebbe essere quella di lasciarlo come filtro meccanico (solo lana) eliminando solo i cannolicchi...
mazzinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 15:30   #10
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Più lo tieni e peggio è in quanto potresti avere problemi nel momento in cu lo toglierai. Prima lo togli meglio è.

Devi comunque aggiungere una decina di kg di rocce vive.

Per il filtro meccanico lo puoi lasciare, ma devi cambiare la lana al massimo ogni 4/5 giorni se no ti si trasforma in biologico.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
durante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45307 seconds with 14 queries