Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Vecchio 14-05-2009, 13:05   #1
VaLor
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli introduzione paguro nanoreef

Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho bisogno dei vostri preziosissimi consigli.Premetto che sono alla mia prima esperienza di acquari marini e che sono un ignorantone anche in cose che per voi sono ovvie

Le mie rocce stanno accumulando un po' di alghe,e quindi vorrei inserire un paguro che spazzi e tenga pulita casa il mio è un nanoreef da 40 litri netti, perciò uno va più che bene.Avevo già provato qualche settimana fa inserendone uno,tuttavia l'ho sorpreso cibarsi dei miei discosomi e dopo averlo beccato per una seconda volta proprio con un disco tra le chele per poi spostarsi e andare ad "assaggiare" il mio sarcophyton (l'acquario era diventato in quel momento il "salone della degustazione")ho deciso di riportarlo al venditore.

Ho visto sul forum il calcinus elegans (se non sto sparando cavolate quello con le zampette blu:ho trovato anche una foto su questo topic ditemi solo se effettivamente è lui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=247553),e vorrei porvi alcune domande a riguardo:

1)che rapporto ha con i coralli? Avrei intenzione di allevare solo molli, per ora ho comunque un sarcophyton e qualche discosoma (quelli che restano) e in futuro vorrei inserire una ricordea:non vorrei che continuasse l'operazione di sterminio iniziata dal suo predecessore

2)si ciba effettivamente di alghe?

3)è un animale robusto?

4)Questa è più generale:esistono paguri "buoni" e paguri "cattivi" nei confronti dei coralli?Dalla mia esperienza di pochi giorni fa direi di si,ma vorrei parere degli esperti.

Se mi verranno altri quesiti ve li porrò durante la discussione,per il momento queste sono le domande principali che volevo farvi.Sarò assente dalle 14.30 ale 19.00 per lavoro,pertanto cercherò di rispondere fino a quell'ora al vostro prezioso aiuto nei miei confronti,dopodichè ricontrollerò il topic appena torno.

Sperando di essere stato chiaro,ringrazio tutti per le vostre risposte
VaLor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2009, 14:45   #2
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
VaLor, il calcinus elegans mangia un po' di alghe e detriti vari, ma non aspettarti miracoli. Coi molli non dovresti avere nessun problema e nemmeno con SPS. Ci sono stati sporadici casi di problemi con LPS e tridacne.

Per le alghe metti qualche lumaca turbo
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 15:01   #3
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Il paguro della foto ti confermo essere un Elegans Standard (esiste anche una versione hawaiana ma non disponibile in Europa commercialmente parlando).
- Intanto vorrei capire quale paguro hai preso che ti mangia i discosomi, prova a cercare su google image questa specie: Dardanus Megistos e dimmi se e quello che avevi tu..giusto per capire che razza di negoziante ti ha venduto sto paguro

Tornando al discorso Calcinus, oltre ai bellissimi colori non ti da problemi con i coralli, qualcuno so che lo ha avuto con le tridacne..ma si sa che le ostriche e champagne fanno gola a molti
Il problema che ti da il Calcinus Elegans è la stazza prima di tutto, arriva fino a 5cm di diametro, piu la conchiglia che tende sempre a prendere piu grossa di molto, a volte il doppio del suo corpo, insomma i 40 lt avere una attrezzo grande come un mouse che ti gira e ti buldozzerizza le roccie e da valutare attentamente, inoltre e spesso aggressivo con gasteropodi (per la casetta) e con altri paguri o crostacei, per problemi probabilmetne legati a cibo e territorio.
Ti consiglio di valutare altri due paguri in commercio previa disponibilità nei tuoi negozi:
- Paguristes Cadenati (o zampe rosse), di struttura piu esile ma molto "cioccoso" come colorazione, inoltre si ingrandisce qualcosina meno.
- Clibanarius Tricolor: (o paguro blu), colorazione viola elettrico, rosso e giallo, colori eccezionali e stazza che non supera i 3cm, ottimo per i nano e insatacbile lavoratore.
Inoltre ci sono i calcinus Laevimanus, Laurentaee e Latens, quest'ultimi due da poco inseriti nel commercio europeo che rimangono sempre sui 4/5cm conchiglia compresa di stazza.
Ti lascio una guida per identificarli cosi quando vai dal negoziante non ti vende una cosa per un altra:
http://www.recif.be/article/hermit.htm
PS la robustezza e soggettiva, una volta cclimatizzati e ambientati (un paio di mesi) non li ammazzi piu !
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 17:35   #4
VaLor
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anzitutto grazie delle risposte.

Wurdy, per le lumache turbo potresti delucidarmi di qualche informazione?Sono animali resistenti e si adatano facilmente al nano reef? Danno problemi ad altri invertebrati (sempre coralli si intendono)?

Vic Mackey, il paguro non era un Dardanus Megistos, ma bazzicando sul forum ho trovato l'esemplare in questo topic

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=244650

con tanto di quattro anemoni simbionti:spero che non mi dirai ora che non mangia coralli,perchè giuro che l'ho visto con i miei occhi. Ho pensato subito che fossero animali di cui non ero a conoscenza,tuttavia dopo che l'ho visto mangiucchiare allegramente ho avuto conferma che era lui il colpevole -05

Se hai delucidazioni in merito ascolto volentieri,intanto grazie per i paguri alternativi
VaLor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 17:43   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ocio che i paguri tutti sono *onnivori*.chiaramente avranno delle preferenze, ma se la pappa scarseggia....
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 18:54   #6
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, pero i coralli?? Poi gli actinodus che spruzzzano melma da tutti i pori se attaccati...
VaLor, non sono riuscito ad identificarlo con certezza se guardi il topic di Algranati, se l'hai visto non posso negarne l'evidenza però mi pare strano, non sono riuscito a trovarlo uguale in 300 specie guardate..
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 19:22   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vic Mackey, i paguri son crostacei e tutti i crostacei sono onnivori. se consideri il termine alla lettera potrebbero mangiarsi qualsiasi cosa di organico si trovano davanti. chiaramente i gusti variano in base alla specie e alla disponibilità del cibo preferito che possono trovare, però non mi sentirei di escludere nulla.
immagino che tu lo sappia già, visto la tua qualifica ma se vedi un paguro in giro di giorno è molto probabile che abbia tanta fame
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 20:43   #8
VaLor
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Carmagnola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè ragazzi sto capendo molte cose..se non vi spiace seguo la discussione..

In ogni caso o paguro o turbo:si può fare un contest?Uno o l'altra?

Sono molto curioso,attendo notizie con pro e contro
VaLor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 00:34   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in 40 litri di paguro ne metterei solo uno, altrimenti c'è il rischio che tra di loro si ammazzino.
qualche lumaca, e se non hai intenzione di inserire piccoli gamberetti o pesci ci starebbe bene un percnon gibbesi. quello è veramente uno spazzino, ma occhio che è onnivoro pure lui e molto veloce
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 01:54   #10
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
concordo con sjoplin, sul metterne uno in 40lt assieme ad un altro detrivoro, il Percnon pero diventa grossetto in seguito, un mitrax se vogliamo rimanere sui granchi oppure delle turbo.
Poi si, onnivoro e il termine che sta per magna tutto, pero non se magnerebbe proprio QUALSIASI cosa organica..per quello son come santommaso!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , introduzione , nanoreef , paguro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17334 seconds with 14 queries