Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-05-2009, 10:57   #1
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Cubo 160lt

A mio malincuore, questa vasca che mi ha dato tante soddisfazioni fra un po’ si svuoterà, causa nuovo lavoro, nuova sede, nuove rotture di ball.
Ho ancora un mesetto e mezzo di tempo prima che tutto accadrà e cmq vedere pareri di altre persone mi aiuteranno in futuro per un eventuale nuova vasca, perciò sotto con consigli, critiche ecc.
Data di avvio 01/01/2007 "Orientativamente"
Tecnica Vasca 60x55x50 160lt "autocostruita"Filtro pratiko 400 / Riscaldatore Hydor 200w / Co2 Hydor exclusive / Illuminazione Hql ottavi tp30 /
Fauna 5 platy / 2 portaspada / 1 ancistrus / 6 neon / 3 corydoras / 7,8 Japonica
Flora Anubias Barteri nana e gigantea / Cryptocoryne wendtii walkeri / Hygrophila polysperma rosa / Microsorium Pteropus / Ceratophyllum demersum / Riccia fluitans / Lemna / Cladophora aegagrophila / Muschio
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) Come dicevo, la vasca è un cubo, dal giorno d'avvio si sono cambiate tante configurazioni, filtro interno su tutta la parete posteriore, pratiko 200, hydor prime 20, filtro esterno fai da me, la stessa cosa per le luci, prima era chiuso con delle t8, poi sono passato a due plaffoniere overtank, come ultima configurazione ho un pratiko 400 è un hql 80/125w che la trovo eccellente. Il filtro è stato acquistato circa 3 mesi fa, caricato con parte di biologico del filtro in funzione "lapillo vulcanico" e il rimanente con i cannolicchi originali del pratiko, i due hanno girato insieme per circa un mese e mezzo alla metà della potenza, in modo da non creare troppe turbolenze in vasca e dare il giusto tempo di maturazione. Ad oggi non l'ho ancora pulito anche se ha perso un buon 30% di potenza, ma vedendo le sue dimensioni rispetto la vasca, posso tenerlo ancora così senza grossi problemi. Ho sostituito la pipetta originale del ritorno in vasca, con uno spraybar in modo d'avere non un getto forte e mirato, ma un getto più morbido e diffuso in quanto smuovo in orizzontale tutta la colonna d'acqua e riducendo i punti morti. L'illuminazione ha un fotoperiodo di circa 10ore, ovviamente trattandosi di mono lampada, non ci sono picchi di luce o albe e tramonto. La co2 è in parte il sistema della hydor exclusive, solo apportando qualche modifica per poter utilizzare le bombola da 500gr. invece di quelle da 74gr. originali, erogo circa una bolla al secondo per 24h. La vasca è allestita con lapillo vulcanico "molto bello e super economico" e akadama "bellissima ma super cara" le piante che citavo prima anche senza una grande fertilizzazione del fondo e della vasca in generale crescono molto bene. Alcune soffrono la luce un pò diretta come le anubias, ma senza grossi danni, solo un pò di alghe. La fauna deriva dai tanti errori di gioventù che purtroppo si commettono, si dava più importanza all'estetica che al benessere dei pesci, devo dire che ci sono dei neon che ho da più di tre anni e che godono ancora di ottima salute "quanto vive un pesce in condizioni ideali?", ovviamente in futuro acquaportal sarà il mio spirito guida. Riguardo i valori, uso acqua di rubinetto, fatta decantare 24h con un po’ di torba, ne cambio circa 40lt a settimana, più rabbocchi vari con osmosi, al momento ho un ph8 kh7 gh12 no3 12,5 no2 0,1. Voglio ringraziare tutto il forum che direttamente ed indirettamente ci aiuta a risolvere i piccoli e grandi problemi legati all'acquario, ma che molto spesso si rivelano utili anche nella vita di tutti i giorni.
Note -Inserire i vostri dati-
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
160lt , cubo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23791 seconds with 14 queries