Allora... Comincio col dirti che fai benissimo a leggere tutto quello che puoi, è la cosa migliore tu possa fare!!!
Partiamo da una base: niente pesci sotto i 50 litri e comunque fino ai 100 litri oltre a 2-3 pesci max (a seconda del litraggio è ovvio) non se ne parla!
Il berlinese, l'xaqua, il naturale sono i METODI con cui noi gestiamo la vasca e la facciamo praticamente vivere, per ciascuno di essi ci sarà una filtrazione diversa, dei prodotti diversi da inserire etc etc.
Per un neofita si consiglia sempre di partire col berlinese (ci sarebbe anche di più semplice ovvero il naturale ma con quello niente pesci) per approfondimenti su questo metodo guarda tra gli articoli sul sito nella sezione nanoreef e ti spiega meglio quali sono le basi...
La sump è una vasca tecnica in cui puoi mettere e nascondere tutti gli accessori tecnici che nella vasca principale sono antiestetici e ingombranti. E' molto comoda anche per avere più litri (diluisci l'inquinamento prodotto ad esempio prova a buttare lo stesso quantitativo di inquinante in un bicchiere o in una vasca da bagno piena, in quest'ultima sarà più diluito, la sump ha la stessa funzione).
Guardati pure il tipo di coralli che ti piacciono e quali e quanti pesci vorresti mettere così possiamo aiutarti a stabilire le dimensioni della vasca egli accessori che ti servono...
PS: LEGGI LEGGI LEGGI