|
Originariamente inviata da dodarocs@tin.it
|
Nel test che uso (seachem reef status) per misurare il calcio c'è una soluzine di prova per la verificare l'efficacia del test.
Oggi ho fatto la verifica con questa soluzione da 400mg/l ed ho misurato 410 mg/l quindi dovrebbe essere buono? oppure puo' essere che superato il valire di 450mg/l non vada piu' bene?
Franco
|
Si lo conosco il seachem, mi verrebbe da dire... chi ha certificato la boccettina campione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Scherzi a parte, varie prove sui kit mostrano l'estrema inaccuratezza della maggior parte di essi, tanto vale fare la prova con un altro kit.
Vedi il punto è che se usi una normale corallina si sciolgono sempre sia i carbonati sia il calcio. Non c'è santo che tenga, non c'è una sola possibilità che si sciolga solo il calcio o solo i carbonati o che si sciolgano in un "rapporto" strano. La sabbia è principalmente, al 99%, CaCO3, se la sciogli ottieni Ca++ e CO3-- non c'è modo di avere uno e nascondere da qualche parte l'altro
Piuttosto, ho qualche dubbio che un test kit per il calcio lavori bene con un KH alle stelle, ho paura che influisca sulla misura. Prova a diluire 1:10 l'acqua che esce dal reattore tagliandola con acqua RO, poi misuri il calcio e infine moltiplichi per 10.