Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Oggi in negozio ho visto dei piccoli granchi, di 2 cm massimo, di color marrone, e stavano in vasca con ciclidi.Il comesso mi ha detto che sono di acqua dolce.Sapete identificarli?
Oggi in negozio ho visto dei piccoli granchi, di 2 cm massimo, di color marrone, e stavano in vasca con ciclidi.Il comesso mi ha detto che sono di acqua dolce.Sapete identificarli?
puoi postare una foto? ..magari con il cellulare..
non è facile capire che granchio sia semplicemente sapendo che il suo colore è marrone
ciao
No, purtroppo non ho fatto foto.Posso appunto dirti che erano marroni, che avevano fatto la muta (infatti c'è n'era una), che erano di 2-3 cm, per il resto identici ad esempio al uca, solo con le chele di uguali dimensioni!.Sulla vasca c'era scritto semplicemente "granchi".
puoi postare una foto? ..magari con il cellulare..
non è facile capire che granchio sia semplicemente sapendo che il suo colore è marrone
ciao
No, purtroppo non ho fatto foto.Posso appunto dirti che erano marroni, che avevano fatto la muta (infatti c'è n'era una), che erano di 2-3 cm, per il resto identici ad esempio al uca, solo con le chele di uguali dimensioni!.Sulla vasca c'era scritto semplicemente "granchi".
di granchi d'acqua dolce ne esistono migliaia.. anche se non sembra
permettimi di scherzare, senza offesa ovviamente, ma è come se mi avessi detto: ho visto un'auto, le ruote larghe, simile a quelle di una ferrari (che tra l'altro ne esistono 8000), cappotta gialla, scocca bassa, cerchi in lega.. che modello è?
a meno di non essere indovini ..c'è solo l'mbarazzo della scelta
di granchi d'acqua dolce ne esistono migliaia.. anche se non sembra
permettimi di scherzare, senza offesa ovviamente, ma è come se mi avessi detto: ho visto un'auto, le ruote larghe, simile a quelle di una ferrari (che tra l'altro ne esistono 8000), cappotta gialla, scocca bassa, cerchi in lega.. che modello è?
a meno di non essere indovini ..c'è solo l'mbarazzo della scelta
di granchi d'acqua dolce ne esistono migliaia.. anche se non sembra
permettimi di scherzare, senza offesa ovviamente, ma è come se mi avessi detto: ho visto un'auto, le ruote larghe, simile a quelle di una ferrari (che tra l'altro ne esistono 8000), cappotta gialla, scocca bassa, cerchi in lega.. che modello è?
a meno di non essere indovini ..c'è solo l'mbarazzo della scelta
ciao
Si, in effetti hai ragione.Non pensavo esistessero così state specie di granchi.Magari settimana prossima ci ripasso e faccio foto, erano davvero carini.
di granchi d'acqua dolce ne esistono migliaia.. anche se non sembra
permettimi di scherzare, senza offesa ovviamente, ma è come se mi avessi detto: ho visto un'auto, le ruote larghe, simile a quelle di una ferrari (che tra l'altro ne esistono 8000), cappotta gialla, scocca bassa, cerchi in lega.. che modello è?
a meno di non essere indovini ..c'è solo l'mbarazzo della scelta
ciao
Si, in effetti hai ragione.Non pensavo esistessero così state specie di granchi.Magari settimana prossima ci ripasso e faccio foto, erano davvero carini.