|
Originariamente inviata da Stefano s
|
te la dico come la penso ...
la vasca e' da 450l .. quindi una volta piena avra' anche una bella pressione sui vetri ... sinceramente una scheggiatura da 8mm mi sembra un po pericolosetta... ha idea se si spacca il vetro x la pressione cosa succede ???
il vetro da quanto e ??
|
Lo ha scritto sopra...è da 10 mm praticamente son rimasti 2 mm

praticamente niente! e a 15 cm dal fondo sulla parete lunga per di più se non ho capito male, quello che preoccupa secondo me è ciò che non si vede,sai bene che dopo un taglio le lastre vengono molate a filo lucido o grezzo anche per evitare crepe improvvise che possono partire da micro fratture sullo spigolo...e in quell'unghia scheggiata/saltata via di spigoli se ne son formati di sicuro, forse dico una cazz..ata ma molare/stondare i bordi della scheggiatura e poi riempire il buco??

ci va gente esperta non so quanto ne possa sapere un vetraio normale ((senza nulla togliere ai vetrai))...potrebbe non succedere niente per 20 anni come creparsi al primo riempimento!!...i cambi d'acqua causano variazioni di pressione e quindi flessioni diverse sul veto quante sarà in grado di reggerne??per quello avevo consigliato di sentire il parere di un tecnico CAR GLASS ...hanno in un certo qual modo esperienza di sollecitazioni su vetro incrinato/riparato ,parabrezza auto con caldo /freddo /dilatazioni...