Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
allora, io al momento ho l' impianto CO2 askoll collegato con il milwaukee sms122 con elettrovalvola, però il mio micronizzatore askoll non micronizza più bene, e visto il prezzo del solo setto ceramico, ho pensato che forse è meglio cambiare...
però...
secondo voi è meglio che prendo un micronizzatore dennerle crystal, oppure aquili...
oppure andare su un turbo? perchè quello della hydor costa poco, con 10€ lo prendo, però volevo sapere come funziona, se va bene ecc...
contate che io tengo un numero di bolle al minuto abastanza alto, per consentire al controller di lavorare al meglio...
solo che un diffusore turbo ha bisogno della corrente, e allora mi converrebbe collegarla alla spina del controller che comanda anche l' elettrovalvola, così si accendono e si spengono assieme...
allora, io al momento ho l' impianto CO2 askoll collegato con il milwaukee sms122 con elettrovalvola, però il mio micronizzatore askoll non micronizza più bene, e visto il prezzo del solo setto ceramico, ho pensato che forse è meglio cambiare...
però...
secondo voi è meglio che prendo un micronizzatore dennerle crystal, oppure aquili...
oppure andare su un turbo? perchè quello della hydor costa poco, con 10€ lo prendo, però volevo sapere come funziona, se va bene ecc...
contate che io tengo un numero di bolle al minuto abastanza alto, per consentire al controller di lavorare al meglio...
solo che un diffusore turbo ha bisogno della corrente, e allora mi converrebbe collegarla alla spina del controller che comanda anche l' elettrovalvola, così si accendono e si spengono assieme...
io ho il controller dennerle collegato all'elettrovalvola e il turbo diffuser della hydor...non li ho collegati insieme...va che è una meraviglia ma ha bisogno di tanta tanta manutenzione per lavorare al meglio!Fai conto che io tutte le settimane lo smonto e pulisco la spugnetta, non hai idea dello sporco che si accumula!
Ho sentito anche alcuni che levano la spugna e ci mettono dei cannolicchi rotti molto pororsi e la manutenzione cala. A me non pesa pulire la spugna tutte le settimane, ci metto 2 minuti, cerca sul forum info sull'hydor che le trovi sicuramente in più di una discussione!
Ciao
io ho il controller dennerle collegato all'elettrovalvola e il turbo diffuser della hydor...non li ho collegati insieme...va che è una meraviglia ma ha bisogno di tanta tanta manutenzione per lavorare al meglio!Fai conto che io tutte le settimane lo smonto e pulisco la spugnetta, non hai idea dello sporco che si accumula!
Ho sentito anche alcuni che levano la spugna e ci mettono dei cannolicchi rotti molto pororsi e la manutenzione cala. A me non pesa pulire la spugna tutte le settimane, ci metto 2 minuti, cerca sul forum info sull'hydor che le trovi sicuramente in più di una discussione!
Ciao