Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 24-04-2009, 12:30   #1
Ventu
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimensioni ottimali per Nano

Leggendo le varie guide e i vari post, ho capito che se si vuole fare un bel nano con magari una coppia di pesci, conviene stare sui 200litri se non di più...
Ora, considerando un margine di qualche centimetro dal pelo dell'acqua alla fine della vasca e qualche centimetro di sabbia corallina, che dimensioni deve avere una vasca per poter tenere 150/200 litri netti? (perchè mi conviene farmela fare su misura invece che comprarla.)
Quanti Kg di rocce metterci? E sopratutto, dove posso trovare un blocco unico di roccia viva da poter inserire? Devo rivolgermi da un grossista che fornisce i negozi??
Ventu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2009, 12:30   #2
Ventu
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimensioni ottimali per Nano

Leggendo le varie guide e i vari post, ho capito che se si vuole fare un bel nano con magari una coppia di pesci, conviene stare sui 200litri se non di più...
Ora, considerando un margine di qualche centimetro dal pelo dell'acqua alla fine della vasca e qualche centimetro di sabbia corallina, che dimensioni deve avere una vasca per poter tenere 150/200 litri netti? (perchè mi conviene farmela fare su misura invece che comprarla.)
Quanti Kg di rocce metterci? E sopratutto, dove posso trovare un blocco unico di roccia viva da poter inserire? Devo rivolgermi da un grossista che fornisce i negozi??
Ventu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 14:24   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

guarda che sopra i 40/50lt netti un pesce di piccole dimnsioni lo puoi mettere....con una vasa sui 90/100lt una coppia di pinnuti ci sta comoda
(imho) ovviamente a prescindere dal litaggio è d'obbligo uno skimmer performante....

cmq per il calcolo del litraggio lordo devi fare lungxprofXaltezza
ad esempio un cubo di 50 per lato e tenendo conto di 5cm bord vasca
50x50x45= 112,500 che starebbe a significare 112litri e mezzo lordi

il netto si calcola un 20% in meno del litraggio lordo ...che sarebbe il volume occupate dlle rocce vive e dalle pompe....

il calcolo dei kg di rocce vive si calcola 1kg ogni 4/5lt (lordi deel vasca)

cmq prima di tutto devi ragionare in questo modo:
sapere cosa ci vuoi alevare se molli o anche LPS SPS....poi decidi per lìimmluminazione ed infine gli si costruisce la vasca attorno.....credimi molto piu semplice.....cmq piu luce riesi ad infilare meglio è e di qualità...

ti ho fatto il discrso di un litraggio un po piu basso mica a caso he??? perchè come costi piu sali col litraggio e piu spendi ma di parecchio ....gia un nano sui 100 netti (che è un minireef e non propio un nano classico) come spesa sei sui 1500.....e mi sa chemi sono tenuto basso..


quindi ora ti faccio due esempi di nano sui 100netti o giu di li:

1) cubo da 50 per lato quindi siamo sui 112literi lordi
quindi ti occorrono 22/23 kg di rocc vive .....e di litri netti sei sui
90 ....perfetta per una coppia di pinnuti....tipi ocellaris
qui per l'illuminzione ti dovresti indirizzare su una HQI da150w

2) vasca dalle misure 60x50x45 togliamoci i 5cm bordo vasca
quindi 60x50x40= 120 lordi ...quindi 24/25 kg di rocce vive
e sei sui 100lt netti...come illuminazione qui potresti usare dei
neon t5 da 14w che sono lunghi 55cm....

è chiaro che sono solo due esempi...insomma non esiste il nano dalle dimensioni...diiamo piuttosto che si allestisce tenendo conto di quello che si vuole allevare e dal gusto (per la forma della vasca) se cubo o seattangolare...tieni presente comunque che fare la rocciata in vasche "strette" riult assai piu problematico.....in genere il marino (a meno che non sia un vero e propio reef quindi di diomensioni assai magiori)
si prediligono vasche pio o meno quadrate...il clòassico cubo appunto

ti anticipo ancor questo: per le pompe adatte ad unmarino devi fare questo semplice calcolo: in genere la capacità delle deve essere circa 25/30 volte il litraggio netto della vasca.......ad esempio su 100litri
neti devi usare pompe con una capacità di 2500/3000lt/h

non ho capito perchè vorresti mettere un'unico blocco unico di roccia?
intanto sarebbe antiestetico ...e non sarebbe il problema principale...mi spiego: intanto piu pezzi di roccia meti e piu hai ceppi di batteri differenti
e anche una varietà maggiore di fauna bentonica ...poi con vari pezzi di roccia crei la rocciata che s non ti piace la puoi rifare (ticapiterà sen'altro)
creando anfrte grotte e coa importante posizionerai le rocce im modo da creare dei "terrazzaenti" per il futuro inserimento dei fari coralli....quindi quando ti procuri le rocce ..abbi l'accorteza di prefereiir qiuelle "piatte"


un'ultima cosa niente sabbia....e solo un'accumulo di sporcizia....che a lungo medio periodo puo far solo danni.....se ti piace la sabbia puoi usarne uno strato sottile 0.5/1cm (meglio0.5) quel tanto che basta per coprire il vetro di fondo ...m la metti slo dopo che il sistema ha raggiunto la su "stbilità" .....vale a dire dopo 5/6mesi dall'avvio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 14:24   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

guarda che sopra i 40/50lt netti un pesce di piccole dimnsioni lo puoi mettere....con una vasa sui 90/100lt una coppia di pinnuti ci sta comoda
(imho) ovviamente a prescindere dal litaggio è d'obbligo uno skimmer performante....

cmq per il calcolo del litraggio lordo devi fare lungxprofXaltezza
ad esempio un cubo di 50 per lato e tenendo conto di 5cm bord vasca
50x50x45= 112,500 che starebbe a significare 112litri e mezzo lordi

il netto si calcola un 20% in meno del litraggio lordo ...che sarebbe il volume occupate dlle rocce vive e dalle pompe....

il calcolo dei kg di rocce vive si calcola 1kg ogni 4/5lt (lordi deel vasca)

cmq prima di tutto devi ragionare in questo modo:
sapere cosa ci vuoi alevare se molli o anche LPS SPS....poi decidi per lìimmluminazione ed infine gli si costruisce la vasca attorno.....credimi molto piu semplice.....cmq piu luce riesi ad infilare meglio è e di qualità...

ti ho fatto il discrso di un litraggio un po piu basso mica a caso he??? perchè come costi piu sali col litraggio e piu spendi ma di parecchio ....gia un nano sui 100 netti (che è un minireef e non propio un nano classico) come spesa sei sui 1500.....e mi sa chemi sono tenuto basso..


quindi ora ti faccio due esempi di nano sui 100netti o giu di li:

1) cubo da 50 per lato quindi siamo sui 112literi lordi
quindi ti occorrono 22/23 kg di rocc vive .....e di litri netti sei sui
90 ....perfetta per una coppia di pinnuti....tipi ocellaris
qui per l'illuminzione ti dovresti indirizzare su una HQI da150w

2) vasca dalle misure 60x50x45 togliamoci i 5cm bordo vasca
quindi 60x50x40= 120 lordi ...quindi 24/25 kg di rocce vive
e sei sui 100lt netti...come illuminazione qui potresti usare dei
neon t5 da 14w che sono lunghi 55cm....

è chiaro che sono solo due esempi...insomma non esiste il nano dalle dimensioni...diiamo piuttosto che si allestisce tenendo conto di quello che si vuole allevare e dal gusto (per la forma della vasca) se cubo o seattangolare...tieni presente comunque che fare la rocciata in vasche "strette" riult assai piu problematico.....in genere il marino (a meno che non sia un vero e propio reef quindi di diomensioni assai magiori)
si prediligono vasche pio o meno quadrate...il clòassico cubo appunto

ti anticipo ancor questo: per le pompe adatte ad unmarino devi fare questo semplice calcolo: in genere la capacità delle deve essere circa 25/30 volte il litraggio netto della vasca.......ad esempio su 100litri
neti devi usare pompe con una capacità di 2500/3000lt/h

non ho capito perchè vorresti mettere un'unico blocco unico di roccia?
intanto sarebbe antiestetico ...e non sarebbe il problema principale...mi spiego: intanto piu pezzi di roccia meti e piu hai ceppi di batteri differenti
e anche una varietà maggiore di fauna bentonica ...poi con vari pezzi di roccia crei la rocciata che s non ti piace la puoi rifare (ticapiterà sen'altro)
creando anfrte grotte e coa importante posizionerai le rocce im modo da creare dei "terrazzaenti" per il futuro inserimento dei fari coralli....quindi quando ti procuri le rocce ..abbi l'accorteza di prefereiir qiuelle "piatte"


un'ultima cosa niente sabbia....e solo un'accumulo di sporcizia....che a lungo medio periodo puo far solo danni.....se ti piace la sabbia puoi usarne uno strato sottile 0.5/1cm (meglio0.5) quel tanto che basta per coprire il vetro di fondo ...m la metti slo dopo che il sistema ha raggiunto la su "stbilità" .....vale a dire dopo 5/6mesi dall'avvio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 14:37   #5
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Ventu, hai letto bene le guide....? Li ci sono le risposte ai tuoi quesiti...
comunque quando superi i 150 lt non è più nanoreef.....
Direi che un cubo o similare di 60 cm di lato e ci sei con il volume di acqua....per le rocce il blocco unico pesa troppo per la vasca e per il portafoglio (ammesso che tu lo trovi da comprare)...poi non credo sia ottimale in termini di azione di filtraggio.....in ogni caso devi decidere prima cosa allevare..poi l'illuminazione e solo alla fine il tipo di vasca........

ps: tieni presente che il limite maggiore te lo da la dimensione e il tipo di illuminazione che c'è in commercio e ultimo ma non ultimo il supporto (a meno che non te lo costruisci da solo....ma okkio...)
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 14:37   #6
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Ventu, hai letto bene le guide....? Li ci sono le risposte ai tuoi quesiti...
comunque quando superi i 150 lt non è più nanoreef.....
Direi che un cubo o similare di 60 cm di lato e ci sei con il volume di acqua....per le rocce il blocco unico pesa troppo per la vasca e per il portafoglio (ammesso che tu lo trovi da comprare)...poi non credo sia ottimale in termini di azione di filtraggio.....in ogni caso devi decidere prima cosa allevare..poi l'illuminazione e solo alla fine il tipo di vasca........

ps: tieni presente che il limite maggiore te lo da la dimensione e il tipo di illuminazione che c'è in commercio e ultimo ma non ultimo il supporto (a meno che non te lo costruisci da solo....ma okkio...)
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensioni , nano , ottimali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14894 seconds with 14 queries