Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve è da circa un anno che ho attrezzato il mio mirabello 70 con fondo fatto interamente di seachem onyx sand,tuttavia con il passare del tempo ho notato che è sempre molto visibile la sedimentazione di pesci e piante dovuta ovviamente al colore scuro,e nonostante lunghe sifonature tali sedimenti rimangono sempre molto visibili,ora vorrei chiedere un consiglio sul da farsi,avrei pensato di ricoprire con una ghiaia differente come colore in modo da usare la seachem come strato inferiore fertilizzato,però non so se è possibile farlo in quanto potrebbero risentirne pesci e piante,datemi un consiglio grazie
Salve è da circa un anno che ho attrezzato il mio mirabello 70 con fondo fatto interamente di seachem onyx sand,tuttavia con il passare del tempo ho notato che è sempre molto visibile la sedimentazione di pesci e piante dovuta ovviamente al colore scuro,e nonostante lunghe sifonature tali sedimenti rimangono sempre molto visibili,ora vorrei chiedere un consiglio sul da farsi,avrei pensato di ricoprire con una ghiaia differente come colore in modo da usare la seachem come strato inferiore fertilizzato,però non so se è possibile farlo in quanto potrebbero risentirne pesci e piante,datemi un consiglio grazie
satian1975, credo tu possa mettere tranquillamente della sabbia sopra quella fertilizzata, però poi avresti uno stacco di colore...ai sedimenti ci si deve abituare, anche se di pesci di fondo ne hai parecchi, quindi non dovrebbe essere così drammatica la questione....a proposito, quei neon e cardinali così soli soletti stonano un po e non fanno molto banco...prendi in considerazione l'idea di sfoltire la fauna...avresti anche meno problemi di sedimenti
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
satian1975, credo tu possa mettere tranquillamente della sabbia sopra quella fertilizzata, però poi avresti uno stacco di colore...ai sedimenti ci si deve abituare, anche se di pesci di fondo ne hai parecchi, quindi non dovrebbe essere così drammatica la questione....a proposito, quei neon e cardinali così soli soletti stonano un po e non fanno molto banco...prendi in considerazione l'idea di sfoltire la fauna...avresti anche meno problemi di sedimenti
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Io ho lo stesso problema e ho risolto con un sistema che non so se è consigliabile, ma devo dire che funziona: Con un retino di quelli per prendere i pesci con le maglie piuttosto fini raccolgo la sabbia superficiale, che essendo molto fina esce dal retino, che trattiene però escrementi e sedimenti vari...
Io ho lo stesso problema e ho risolto con un sistema che non so se è consigliabile, ma devo dire che funziona: Con un retino di quelli per prendere i pesci con le maglie piuttosto fini raccolgo la sabbia superficiale, che essendo molto fina esce dal retino, che trattiene però escrementi e sedimenti vari...
se metti uno strato di fondo piu scuro sopra prendilo piu grosso di quello che hai gia...
perchè senno rischi che poi quello scuro ti passi sotto e sei al punto di partenza..
se metti uno strato di fondo piu scuro sopra prendilo piu grosso di quello che hai gia...
perchè senno rischi che poi quello scuro ti passi sotto e sei al punto di partenza..