Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao,
sto per creare un fondo in un acquario di 100 litri dove metterò anche delle piante.
ho a disposizione un terriccio per bonsai composto da carbonio, organico, azoto, rame zinco e torba ed un altro composto da torba bianca e nera.
vorrei mettere anche della sabbia di fiume e dei ciottoli.
secondo voi può andare?
asp i vostri consigli!!!
a presto...
ciao,
sto per creare un fondo in un acquario di 100 litri dove metterò anche delle piante.
ho a disposizione un terriccio per bonsai composto da carbonio, organico, azoto, rame zinco e torba ed un altro composto da torba bianca e nera.
vorrei mettere anche della sabbia di fiume e dei ciottoli.
secondo voi può andare?
asp i vostri consigli!!!
a presto...
divinciok, il terriccio per bonsai è usato in acquario solo da esperti, in quanto reagisce assorbendo alcuni elementi presenti nell'acqua e può causare problemi se non si sa come gestirlo.
Se vuoi delle piante, uno strato di terriccio fertile per acquari e sopra 5 cm di ghiaietto di quarzo sono la soluzione migliore.
Nella mia firma trovi i links alle guide per iniziare ed a un sacco di risorse (schede pesci, piante, etc.)... studia!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
divinciok, il terriccio per bonsai è usato in acquario solo da esperti, in quanto reagisce assorbendo alcuni elementi presenti nell'acqua e può causare problemi se non si sa come gestirlo.
Se vuoi delle piante, uno strato di terriccio fertile per acquari e sopra 5 cm di ghiaietto di quarzo sono la soluzione migliore.
Nella mia firma trovi i links alle guide per iniziare ed a un sacco di risorse (schede pesci, piante, etc.)... studia!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ciao Paolo, io volevo allestire un acquario per ciclidi nani, ho letto che il fondo deve avere come strato superficiale 4 5 cm di sabbia, volevo mettere il terriccio per bonsai, solo perchè già è a mia disposizione e perchè comunque anche se non fanno parte del loro ambiente naturale qualche pianta la volevo aggiungere...
il terriccio per bonsai lo sostituisco col normale terriccio per acquari, poi che dici se lo ricopro con la sabbia di fiume, le piante attecchiscono...
ho letto che per i ciclidi nani lo strato superiore del fondale deve avere una granulometria quanto più sottile possibile, perchè amanoo scavare non dovrebbe essere adatto il ghiaietto di quarzo, no?
Aiutami mi sono innamorato di questi pesci e vorrei proprio un bel acquario per ciclidi nani
ciao Paolo, io volevo allestire un acquario per ciclidi nani, ho letto che il fondo deve avere come strato superficiale 4 5 cm di sabbia, volevo mettere il terriccio per bonsai, solo perchè già è a mia disposizione e perchè comunque anche se non fanno parte del loro ambiente naturale qualche pianta la volevo aggiungere...
il terriccio per bonsai lo sostituisco col normale terriccio per acquari, poi che dici se lo ricopro con la sabbia di fiume, le piante attecchiscono...
ho letto che per i ciclidi nani lo strato superiore del fondale deve avere una granulometria quanto più sottile possibile, perchè amanoo scavare non dovrebbe essere adatto il ghiaietto di quarzo, no?
Aiutami mi sono innamorato di questi pesci e vorrei proprio un bel acquario per ciclidi nani